World Wide Web: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Hai letto male: quel giorno il Web non era pubblico, era solo la rete interna del CERN.
Riga 3:
[[File:The World Wide Web project - Conkeror.png |thumb |upright=1.4 |[[Home page]] del primo [[sito web]] della storia, pubblicato il 20 dicembre [[1990]] su http://info.cern.ch/hypertext/WWW/TheProject.html<ref name=CERN-birth-web />]]
Il '''World Wide Web''' (letteralmente "rete di grandezza mondiale"), abbreviato '''Web''', sigla '''WWW''' o '''W3''', è uno dei principali servizi di [[Internet]], che permette di navigare e usufruire di un insieme molto vasto di contenuti amatoriali e professionali ([[multimedialità|multimediali]] e non) collegati tra loro attraverso legami ([[Collegamento ipertestuale|link]]), e di ulteriori servizi accessibili a tutti o ad una parte selezionata degli utenti di Internet. Questa facile reperibilità di [[informazione|informazioni]] è resa possibile, oltre che dai [[protocollo di rete|protocolli di rete]], anche dalla presenza, diffusione, facilità d'uso ed efficienza dei [[motore di ricerca|motori di ricerca]] e dei [[web browser]] in un modello di architettura di rete definito [[client-server]].
 
E' stato ufficialmente lanciato il 20 dicembre 1990.<ref>http://www.corriere.it/tecnologia/cyber-cultura/cards/world-wide-web-25-anni-fa-nasce-primo-sito-web-cern-ginevra/primo-browser.shtml</ref><ref>ttps://tech.fanpage.it/internet-25-anni-fa-andava-online-il-primo-sito-web/</ref>
 
== Caratteristiche generali ==