Castello di Windsor: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
GuroneseDoc (discussione | contributi)
Adriano.93 (discussione | contributi)
Riga 51:
 
== Architettura ==
Il castello di Windsor occupa un'area di piùquasi di cinque11 [[Ettaro|ettari]]<ref>{{cita web |url=https://www.royalcollection.org.uk/visit/windsorcastle/plan-your-visit?language=it |titolo=Castello Di Windsor |editore=royalcollection.org.uk |accesso=30 novembre 2017}}</ref> e combina elementi di fortificazione, di palazzo e di piccola città.<ref>Robinson, pp.7, 156.</ref> L'insieme attuale è frutto di diverse fasi costruttive che culminarono nei lavori di ricostruzione eseguiti in seguito al grave incendio del 1992.<ref>Nicolson, pp.3–4.</ref> Il castello è essenzialmente di disegno [[Architettura georgiana|stile georgiano]] e [[Architettura vittoriana|vittoriano]], sopra una struttura medievale, con tocchi [[Gotico|gotici]] reinventati in stile moderno. Dal XIV secolo l'architettura del castello tende a una reinterpretazione contemporanea di stili e tradizioni del passato.<ref name="Nicolson, p.123">Nicolson, p.123.</ref> Il risultato ha portato l'architetto sir William Whitfield ad affermare che l'architettura di questo castello dà l'impressione di «una qualità un po' finta» e il disegno [[pittoresco]] e gotico genera «un senso di scenografia teatrale», e questo nonostante gli sforzi di fine XX secolo per recuperare molte delle strutture antiche e dotarlo di maggior autenticità.<ref>Nicolson, p.78; Brindle and Kerr, p.61.</ref> Anche se sono stati criticati, l'architettura del castello e la sua storia hanno « un posto tra i maggiori palazzi europei».<ref>Robinson, p.156.</ref>
 
=== Cortile centrale ===