Utente:FabiorWikiTIM/Debunker: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 14:
 
==Strumenti==
IlAttualmente numerose testate giornalistiche hanno istituito una sezione che si occupa di debunking, soprattutto per quanto riguarda situazioni di emergenza e catastrofi nucleari: a tal proposito il progetto internazionale Verification Handbook<ref name=ver>Fonte Verification Handbook ''[http://verificationhandbook.com/book_it/]''</ref> ha stilato un [[vademecum]] nel 2014, destinato ai giornalisti il cui obbiettivo era quello di imparare a distinguere una notizia potenzialmente falsa da una vera perfezionando l'arte del debunking. Nella guida, specifici strumenti, vengono indicati come utili ai fini dell'attività:
* {{cita web|url=https://images.google.com/|titolo=Google Image Search}} o {{cita web|url=https://tineye.com/|titolo=TinEye}} per la verifica e la ricerca delle immagini;
* {{cita web|url=http://fotoforensics.com/|titolo=FotoForensics}} , {{cita web|url=http://www.findexif.com/|titolo=FindExif}} o {{cita web|url=https://www.flickr.com/|titolo=Flickr}} per risalire ai dati dello scatto ed al tipo di fotocamera usata (metadati Exif);