8K: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 1:
[[File:8K UHD, 5K, 4K UHD, FHD and SD.svg|upright=1.4|thumb|Comparazione tra i vari formati video, presenti e futuri]]
'''La televisione a Ultra Alta Definizione''' ('''Ultra High Definition Television (UHDTV)''', o '''Ultra HDTV''', e '''4320p''') è un formato video digitale attualmente in fase sperimentale proposto dalla [[rete televisiva]] [[giappone]]se [[NHK]], che lo ha sviluppato insieme a [[British Broadcasting Corporation|BBC]], [[Rai]], [[Österreichischer Rundfunk|ORF]], [[SRG SSR]], [[ARD]] e [[ZDF]].
 
NHK propose di chiamare questo sistema '''Super Hi-Vision (SHV)'''.
All'inizio del [[2013]], sempre NHK ha dichiarato di non voler lavorare più a ulteriori sviluppi di standard per immagini e video in 2D, affermando che, per i parametri della percezione visiva umana, non avrebbe senso andare oltre e che preferisce concentrarsi sullo sviluppo di tecnologie 3D<ref>{{cita web|url=http://www.tomshw.it/cont/news/per-il-vero-3d-servira-la-risoluzione-ultra-hd-800k/45864/1.html|titolo= Per il vero 3D servirà la risoluzione Ultra HD 800K|accesso=4 giugno 2013}}</ref>.
 
== Caratteristiche tecniche ==