Hell in a Cell 2011: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
Riga 18:
La rivalità del brand di [[WWE Raw|''Raw'']] comprende [[Alberto del Rio|Alberto Del Rio]], [[John Cena]] e [[CM Punk]]. Cena, in quel di [[Night of Champions (WWE)|Night of Champions]], ha sconfitto Alberto Del Rio diventando per la decima volta [[WWE Championship|WWE Champion]]. Quindi Del Rio ha chiesto per diritto il rematch a ''Raw''. Durante le puntate di ''Raw'' prima di Hell in a Cell [[Triple H]], attuale [[Chief operating officer|COO]] della [[WWE]], annuncia che CM Punk prenderà anch'esso parte nel match, dato che in precedenza l'atleta ''Straight Edge'', quando era ancora WWE Champion, aveva chiesto il rematch ma esso non gli venne dato dal General Manager, pur essendo diritto di Punk riceverlo. Quindi viene annunciato il primo [[Hell in a Cell (WWE)|Triple Threat Hell in a Cell match]] nella storia della WWE per l'omonimo evento.
 
A ''[[SmackDown|]]''SmackDown'']] sono invece [[Randy Orton]] e [[Mark Henry]] ad avere dei contrasti per ovvi motivi: Henry ha sconfitto Orton a Night of Champions vincendo per la prima volta il [[World Heavyweight Championship (WWE)|World Heavyweight Championship]]. Orton ha deciso quindi di chiedere il rematch e [[Theodore Long]] glielo concede, annunciando lo scontro che si terrà a Hell in a Cell nel classico [[Hell in a Cell Match|Hell in a Cell match]].
 
A Night of Champions, gli [[Air Boom]] ([[Evan Bourne]] e [[Kofi Kingston]]) hanno mantenuto il [[WWE Tag Team Championship]] sconfiggendo gli [[Awesome Truth]] ([[The Miz]] e [[R-Truth]]) per squalifica. Nelle successive puntate di ''Raw'' è stato annunciato che Bourne e Kingston difenderanno i titoli di coppia ad Hell in a Cell contro il team formato dallo [[WWE United States Championship|United States Champion]] [[Dolph Ziggler]] e da [[Jack Swagger]].