Egisto Malfatti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m apostrofo tipografico
ripristino dopo vandalismo +fix link
Riga 27:
anche l'amarezza della prigionia.
 
Girovaga nell'[[Algeria]] di quegli anni e diventa amico di [[Nisa (paroliere)|Nicola Salerno]], meglio conoscconosciuto come Nisa, paroliere italiano autore di testi di canzoni celebri come "Guaglione", "Tango del mare", "Bambola rosa".
 
Tramite questa amicizia è introdotto nell'ambiente delle case musicali milanesi dove conosce e collabora con il maestro Redi, già valente autore musicale.
 
Viene invitato da personaggi come Frattini, Manca, Moretti e Veneziani, a far parte dell'Accademia della Foppa in [[Milano]] dove si fa protagonista della prima rievocazione di [[Ettore Petrolini]].