Reputation (Taylor Swift): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
GiBi13 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: sintassi dei link e modifiche minori
Riga 58:
Su [[Metacritic]], che assegna un voto in base 100 raccogliendo le varie recensioni delle principali testate giornalistiche, ''reputation'' ha ricevuto un voto di 71/100 basato su 16 recensioni.<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=reputation by Taylor Swift|accesso=11 novembre 2017|url=http://www.metacritic.com/music/reputation/taylor-swift}}</ref>
 
Scrivendo per il ''[[The Guardian|]]''The Guardian'']], Alexis Petridis da un opinione positiva sull'album, scrivendo che esso "potrebbe essere infangato da eventuali pettegolezzi e critiche, ma è impossibile negare l'intelligenza del cantautorato ed il valore dei testi nel sesto album della pop star" e notando che le canzoni vedono "Swift tagliare gli ultimi collegamenti con le sue radici di [[Nashville]] a favore dello strombettio e starnazzo del pop con influenze [[Electronic dance music|EDM]].<ref name="guardian/> Rob Sheffield scrive per ''[[Rolling Stone|]]''Rolling Stone'']] che l'album "mostra il lato più cupo e profondo del genio del pop che, come tale, sta provando qualcosa di nuovo, come ha sempre fatto".<ref name="rolling stone"/> Roisin O'Connor scrive invece per ''[[The Independent|]]''The Independent'']] che "''[[Call It What You Want (Taylor Swift)|Call It What You Want]]'' è probabilmente la miglior canzone che Swift abbia mai realizzato", elogiando la produzione di [[Jack Antonoff]] e definendola essenziale per l'album; "l'amore di Antonoff per le sonorità [[synth-pop]] degli [[Anni 1980|anni 80]] è il perfetto contrappeso al tocco [[dance]] ed [[Elettropop|elettronico]] di [[Max Martin]] e [[Shellback]]".<ref name="independent"/>
 
== Promozione ==
Riga 72:
 
=== Singoli ===
* ''[[Look What You Made Me Do|]]''Look What You Made Me Do'']] è stato annunciato il 23 agosto [[2017]] sui canali social della cantante ed è stato reso disponibile in [[download digitale]] il 25 agosto in tutto il mondo. Il singolo è stato accolto da un'accesa attenzione mediatica da più parti<ref>{{Cita web|url=http://time.com/4908923/taylor-swift-snake-tweet/|titolo=The Internet Is Excited About This Cryptic Taylor Swift Video|autore=Raisa Bruner|sito=Time|accesso=31 agosto 2017}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.usatoday.com/story/life/entertainthis/2017/08/24/taylor-swift-new-single-look-what-you-made-me-do-review-new-album-reputation/598335001/https://www.usatoday.com/story/life/entertainthis/2017/08/24/taylor-swift-new-single-look-what-you-made-me-do-review-new-album-reputation/598335001/|titolo=Taylor Swift goes full psycho pop in new song 'Look What You Made Me Do'|pubblicazione=USA TODAY|accesso=31 agosto 2017}}</ref>, infrangendo immediatamente svariati record, tra cui brano più trasmesso in un giorno su [[Spotify]] e video più visto in un giorno su [[YouTube]].<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://ew.com/music/2017/08/26/taylor-swift-breaks-spotify-youtube-records|titolo=Taylor Swift Breaks Spotify, YouTube Records|pubblicazione=EW.com|data=27 agosto 2017|accesso=31 agosto 2017}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.latimes.com/entertainment/la-et-entertainment-news-updates-august-taylor-swift-s-look-what-you-made-me-1503967193-htmlstory.html|titolo=Today in Entertainment: Jamie Foxx announces Hurricane Harvey relief telethon; 'Simpsons' fires longtime composer Alf Clausen|pubblicazione=Los Angeles Times|accesso=31 agosto 2017}}</ref> Ha raggiunto la prima posizione su [[iTunes]] in 74 paesi ed ha ricevuto 8 milioni di riproduzioni in streaming su [[Spotify]], diventando l'artista femminile con più ascolti nelle prime 24 ore.<ref>{{Cita news|url=http://www.billboard.com/articles/columns/pop/7942117/taylor-swift-spotify-global-first-day-record-streams-new-song-look-what-you-made-me-do|titolo=Taylor Swift Sets Spotify Global First-Day Record With 8 Million Streams of 'Look'|pubblicazione=Billboard|accesso=27 agosto 2017}}</ref> Negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], il brano ha raggiunto la prima posizione della ''[[Billboard Hot 100|]]''Billboard Hot 100'']] con 913.000 copie equivalenti, di cui 353.000 copie vendute, segnando il terzo più alto debutto negli Stati Uniti e la quinta prima posizione per la cantante.<ref>{{Cita news|url=http://www.billboard.com/articles/columns/chart-beat/7950114/taylor-swift-look-what-you-made-me-do-number-one-hot-100|titolo=Taylor Swift's 'Look What You Made Me Do' Leaps to No. 1 on Hot 100 With Top Streaming & Sales Week of 2017|pubblicazione=Billboard|accesso=9 settembre 2017}}</ref> Ha inoltre battuto il record come canzone più passata ed ascoltata nelle radio statunitensi nelle prime 24 ore di pubblicazione, con 4228 passaggi ed un pubblico di 27,3 milioni di ascoltatori,<ref>{{Cita news|url=http://www.billboard.com/articles/columns/chart-beat/7942111/taylor-swift-look-most-played-song-radio-friday|titolo=Taylor Swift's New Single Was Most-Played Song on U.S. Radio Friday|pubblicazione=Billboard|accesso=27 agosto 2017}}</ref> ed è stato certificato [[Certificazione delle vendite di dischi musicali|disco di platino]] per aver venduto 1 milione di copie. In contemporanea all'uscita del singolo è stato pubblicato sul canale [[Vevo]] dell'artista il lyric video, contenente il testo del brano, prodotto da Swift stessa insieme a [[Joseph Kahn]]. Esso ha ricevuto più di 20 milioni di visualizzazioni durante le sue prime 24 ore su [[YouTube]], diventando il lyric video più visto nelle prime 24 ore.<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=JD|cognome=Knapp|url=http://variety.com/2017/music/news/taylor-swift-look-what-you-made-me-do-lyric-video-youtube-record-1202539775/|titolo=Taylor Swift’s ‘Look What You Made Me Do’ Lyric Video Breaks 24-Hour Record|pubblicazione=Variety|data=26 agosto 2017}}</ref> Il video ufficiale, anch'esso diretto da Khan, è stato presentato durante la serata dei [[MTV Video Music Awards 2017]], il 27 agosto. Esso ha raggiunto 43,2 milioni di visualizzazioni su [[YouTube]] nelle prime 24 ore dalla sua pubblicazione, battendo il record di maggior numero di visualizzazioni in un giorno.<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Hugh|cognome=McIntyre|url=https://www.forbes.com/sites/hughmcintyre/2017/08/29/taylor-swifts-look-what-you-made-me-do-video-has-shattered-youtube-records/#69caf0ef12a6|titolo=Taylor Swift's 'Look What You Made Me Do' Video Has Shattered YouTube Records|pubblicazione=Forbes|accesso=5 novembre 2017}}</ref>
* ''[[...Ready for It?|]]''...Ready for It?'']] è stato presentato tramite l'ascolto di una breve parte del brano il 2 settembre [[2017]], durante la trasmissione della partita di football [[Alabama Crimson Tide football|Alabama]] vs [[Florida State Seminoles football|Florida State]] ed è stato inserito all'interno di uno spot per l'annuncio dell'inizio della stagione televisiva autunnale del canale statunitense [[ABC (Stati Uniti d'America)|ABC]], per poi essere pubblicato su [[iTunes]] il giorno seguente, come singolo promozionale.<ref>{{Cita news|url=http://www.rollingstone.com/music/news/hear-taylor-swifts-assertive-new-song-ready-for-it-w500954|titolo=Hear Taylor Swift's Assertive New Song '...Ready for It?'|pubblicazione=Rolling Stone|accesso=5 novembre 2017}}</ref> Negli Stati Uniti il singolo ha debuttato alla quarta posizione della ''Hot 100'', con 135.000 copie vendute e 19 milioni di ascolti in streaming.<ref>{{Cita news|url=http://www.billboard.com/articles/columns/chart-beat/7957955/taylor-swift-hot-100-look-what-you-made-me-do-ready-for-it|titolo=Taylor Swift at Nos. 1 & 4 on Billboard Hot 100, as Cardi B Moves Up to No. 2|pubblicazione=Billboard|accesso=5 novembre 2017}}</ref> Il 23 ottobre Swift pubblicò sui suoi canali social un teaser del video ufficiale, annunciandole l'estrazione come secondo singolo.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.harpersbazaar.com/culture/art-books-music/a13069336/taylor-swift-ready-for-it-video-teaser/|titolo=Taylor Swift's "...Ready For It?" Video Is Basically a Sci-Fi Movie|pubblicazione=Harper's BAZAAR|data=23 ottobre 2017|accesso=5 novembre 2017}}</ref> Il 24 ottobre il brano è stato inviato alle radio statunitensi<ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20171023213344/https://www.allaccess.com/top40-rhythmic/future-releases|titolo=Top 40 Rhythmic Future Releases {{!}} R&B Song and Hip-Hop Music Release Dates {{!}} ...|data=23 ottobre 2017|accesso=5 novembre 2017}}</ref> e nella notte tra il 26 ed il 27 ottobre è stato pubblicato il video ufficiale, diretto da Joseph Khan e filmato in un [[centro commerciale]] abbandonato in [[California]].<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.eonline.com/news/889571/taylor-swift-premieres-ready-for-it-music-video|titolo=Taylor Swift Goes Full Cyborg in ...Ready for It? Video|pubblicazione=E! Online|accesso=5 novembre 2017}}</ref>
 
=== Singoli promozionali ===
Riga 137:
{{Colonne}}
* Mert Alaş – fotografo
* [[Jack Antonoff]] – [[Produttore discografico|produttore]],  [[Autore di canzoni|autore]] <small>(tracce 6, 9, 12-15)</small>; [[Programmatore (musica)|programmatore]] <small>(tracce 6, 9, 12, 13, 14)</small>; [[Tastierista|tastiere]] <small>(tracce 6, 9, 12, 13, 14)</small>;  [[Corista|cori]] <small>(tracce 9, 14)</small>;  [[pianoforte]], [[Basso (strumento musicale)|basso]], [[Chitarrista|chitarra]], synth <small>(traccia 15)</small>
* Cory Bice – assistente alla registrazione <small>(tracce 2, 3, 4, 5, 7, 10, 11)</small>
* Joseph Cassell – [[Moda|stilista]]
Riga 145:
* Parker Foote –&nbsp;progettazione del packaging
* Isamaya French –&nbsp;[[Truccatore|truccatrice]]
* [[Future (rapper)|Future]] –  [[Canto|voce]],  autore <small>(traccia 2)</small>
* Serban Ghenea – [[missaggio]]
* Oscar Görres – produttore, tastiere, programmatore, pianoforte <small>(traccia 7)</small>
Riga 181:
== Successo commerciale ==
=== America ===
Una settimana prima della pubblicazione dell'album è stato annunciato che sono stati effettuati più di 400.000 preordini nei soli [[Stati Uniti d'America]]. L'album è stato anche definito come la più grande prevendita di Target di sempre. Secondo la rivista statunitense ''[[Billboard]]'', questo numero di preordini è quasi il doppio di quelle ottenute dall'album precedente di Swift, ''[[1989 (Taylor Swift)|1989]]'', che tre anni prima ha venduto 1,3 milioni di copie nella prima settimana.<ref>{{Cita news|url=http://www.billboard.com/articles/columns/pop/8023099/taylor-swift-reputation-presale-400000-units|titolo=Pre-Orders for Taylor Swift's 'Reputation' Reach More Than 400,000 Units|pubblicazione=Billboard|accesso=5 novembre 2017}}</ref> È stato annunciato da ''Billboard'' che l'album abbia venduto, soltanto negli Stati Uniti, 700.000 copie nel suo primo giorno di uscita, diventando in un solo giorno l'album femminile più venduto dell'anno. Nella sua prima settimana potrebbe arrivare a vendere più di 1 milione di copie, diventando l'album più venduto dell'anno ed estendendo il già esistente primato di Swift come unica artista a vendere più di 1 milione di copie nella prima settimana con tre album: ''[[Speak Now|]]''Speak Now'']], ''[[Red (album Taylor Swift)|Red]]'' e [[1989 (Taylor Swift)|''1989'']].<ref>{{Cita news|url=http://www.billboard.com/articles/columns/chart-beat/8031321/taylor-swift-reputation-sold-700000-first-day-nielsen-music-big-machine-records|titolo=Taylor Swift's 'Reputation' Sold 700,000 on First Day in U.S.|pubblicazione=Billboard|accesso=12 novembre 2017}}</ref>
 
In [[Canada]] l'album ha venduto 50.000 copie nel suo primo giorno di uscita.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.fyimusicnews.ca/articles/2017/11/12/first-day-sales-swifts-reputation-through-roof|titolo=First Day Sales For Swift's 'Reputation' Through The Roof|pubblicazione=FYIMusicNews|data=12 novembre 2017|accesso=17 novembre 2017}}</ref>
Riga 200:
|align="center"|1
|-
|[[Ultratop|Belgio]]  (Fiandre)<ref>{{Cita web|url=http://www.ultratop.be/nl/showitem.asp?interpret=Taylor+Swift&titel=Reputation&cat=a|titolo=Taylor Swift - Reputation|sito=ultratop.be|accesso=17 novembre 2017}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Ultratop|Belgio]]  (Vallonia)<ref>{{Cita web|url=http://www.ultratop.be/fr/showitem.asp?interpret=Taylor+Swift&titel=Reputation&cat=a|titolo=Taylor Swift - Reputation|sito=ultratop.be|accesso=17 novembre 2017}}</ref>
|align="center"|9
|-