Belli di papà: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: apostrofo dopo l'articolo indeterminativo
Riga 38:
 
== Trama ==
Vincenzo è un imprenditore di successo. Vedovo, rimasto improvvisamente solo, deve badare a tre figli ventenni, Matteo, Chiara e Andrea, che rappresentano per lui un vero e proprio cruccio. I ragazzi vivono infatti una vita piena di agi, ma senza senso e soprattutto ignari di qualsiasi responsabilità, con una quotidianità leggera, lontana dai doveri e dalla voglia di guadagnarsi la vita. Vincenzo tenta perciò di riportarli alla realtà, architettando una messinscena con cui fa credere ai figli che l'azienda di famiglia stia fallendo per bancarotta fraudolenta. I quattro sono perciò costretti ad un'improvvisa fuga degna di veri latitanti, rifugiandosi in una vecchia e ormai malconcia casa di famiglia in [[Puglia]]. Per sopravvivere, Chiara, Matteo e Andrea dovranno cominciare a fare qualcosa che non hanno mai fatto prima: lavorare. E infatti, dopo un breve ambientamento, i tre ragazzi riescono a trovare un' impiego: Chiara fa la cameriera nel ristorante dove lavora Rocco, spasimante di lei fin da quando era bambino, Matteo lavora in una ditta sgomberi e Andrea invece fa il rappresentante porta porta di una crema alla melma scozzese.
 
== Distribuzione ==