One and One: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: standardizzazione stile durata nel template:Album |
m Bot: sostituisco virgolette on corsivo |
||
Riga 30:
|anno successivo = 1997
}}
Il singolo è forse il maggior successo di Miles in [[Italia]], dove è rimasto al primo posto in classifica per undici settimane consecutive a cavallo fra il [[1996]] ed il [[1997]].
==Il video==
Nel video vengono alternate sequenze di Miles che suona la tastiera o di Maria Nayler che canta il brano, ad altre sequenze strutturate come tre microstorie. In tutte e tre le storie, tre giovani rivolgono lo sguardo al cielo e vengono investiti da una forte luce, che sembra farli fluttuare lentamente verso l'alto.
Riga 165 ⟶ 164:
==Classifiche internazionali==
{|class="wikitable sortable"
!align="left"|Chart (1996-1997)<ref name="Lescharts">"One and One", in various Singles Chart [http://lescharts.com/showitem.asp?key=3331&cat=s Lescharts.com] (ultimo accesso: 10 aprile 2008)</ref><ref>German Singles Chart [http://www.charts-surfer.de/musiksearch.php Charts-surfer.de] (ultimo accesso: 10 aprile 2008)</ref><ref>UK Singles Chart [http://www.chartstats.com/songinfo.php?id=24682 Chartstats.com] (ultimo accesso: 10 aprile 2008)</ref><ref>Billboard [http://www.billboard.com/bbcom/index.jsp Billboard.com] (ultimo accesso: 10 aprile 2008)</ref>
|