Nel [[1967]] l'inchiesta curata dal Procuratore distrettuale di [[New Orleans]] [[Jim Garrison]] scopre collegamenti tra Permindex-Centro Mondiale Commerciale e l'assassinio di [[John Fitzgerald Kennedy]]. I dettagli di questi collegamenti verranno trasfusi nel libro dello stesso, ''JFK. Sulle tracce degli assassini'',<ref>{{Cita libro|titolo= JFK. Sulle tracce degli assassini|autore= Jim Garrison|editore= Sperling & Kupfer}}</ref> libro alla base del film ''[[JFK - Un caso ancora aperto]]'' di [[Oliver Stone]]. A partire dagli [[anni 2000|anni duemila]], conferme a Garrison giungono attraverso il lavoro del ricercatore canadese [[Maurice Philipps]], grazie all'accesso da lui ottenuto ai documenti privati consegnati come lascito testamentario da [[Louis Bloomfield]], fondatore della Permindex, all'Archivio di Stato del Canada.<ref>{{Cita web|url=http://www.canada.com/topics/news/world/story.html?id=54a1746c-a136-4fbb-8b40-288d337b8f0c&k=23786|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130103121502/http://www.canada.com/topics/news/world/story.html?id=54a1746c-a136-4fbb-8b40-288d337b8f0c&k=23786|dataarchivio=3 gennaio 2013}}</ref>
Nel [[2013|2014]] il ricercatore italiano Michele Metta, trovati i documenti societari, li pubblica in un libro intitolato ''CMC. IlLa latocentrale italianoocculta della congiuraCIA chein ucciseItalia Johne Fitzgeraldl'assassinio di John Kennedy''. Tale libro, che si avvale del sostegno fattivo del Presidente dell'Associazione dei familiari delle vittime della [[Strage di Bologna]] [[Paolo Bolognesi]], scopre, così, che la Permindex-CMC era finanziata da due banche collegate dapprima al finanziamento di [[Adolf Hitler]], e poi al capo della CIA [[Allen Dulles]] e a suo fratello [[Foster Dulles]]: si tratta della Seligman e della Schroder. La seconda banca, la Schroder, risulta essere stata dietro i colpi di Stato in [[Iran]] del [[1953]] ed in [[Guatemala]] del [[1954]].<ref>{{Cita web|url=http://www.nytimes.com/2013/11/10/books/review/the-brothers-by-stephen-kinzer.html?_r=0}}</ref> Michele Metta rivela pure che soci della Permindex-CMC erano personaggi intimi di [[Licio Gelli]] e legati alla sua ascesa nella [[P2]], quali Roberto Ascarelli e [[Virgilio Gaito]], e che ugualmente soci erano nomi collegati ai Servizi segreti ed alla nascita e protezione di formazioni armate sovversive neofasciste, come è il caso di [[Giuseppe Pièche]], ed alla [[Strategia della tensione in Italia]].<ref>{{Cita web|url=http://www.globalist.it/intelligence/articolo/203636/centro-mondiale-commerciale-la-pista-italiana-dell-039-omicidio-kennedy.html}}</ref> Metta, sul tema, realizza poi anche un proprio documentario.<ref>{{Cita web|url=https://youtube.com/watch?v=GI4TjnevxTw}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.lantidiplomatico.it/dettnews-documenti_inediti_cmcpermindex_la_chiave_dellassassinio_di_jfk/82_19256/}}</ref> Nell'aprile 2017 Michele Metta riceve il plauso diretto di [[Oliver Stone]] per il grande valore delle proprie scoperte esclusive sull'assassinio di [[John Fitzgerald Kennedy]].<ref>{{Cita web|url=http://www.lantidiplomatico.it/dettnews-esclusivo_oliver_stone_elogia_le_nuove_prove_sullassassinio_di_jfk_pubblicate_sullantidiplomatico/82_19772/}}</ref>