Vinnie Vincent Invasion: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 45:
Durante il 1989, Vincent ricontattò Göran Edman per ricostruire il progetto Invasion e pubblicare un eventuale terzo album<ref name="rockdetector.com" />. Vennero coinvolti anche il bassista [[Chris Lee]] ed il batterista [[Andre LaBell]], ma questa formazione non ebbe seguito poiché Edman optò per raggiungere la band di [[Yngwie Malmsteen]].
Vinnie decise di continuare il progetto con Robert Fleischman. Questa formazione, composta da Vincent, Fleischman e Andre LaBell, si esibì ad alcuni concerti in questi anni. Si assicurarono un contratto con la [[Enigma Records]] e realizzarono prima la demo ''Guitars from Hell'' e poi il vero e proprio album. Sfortunatamente il contratto fallì quando la Enigma dichiarò banca rotta e venne inglobata dalla [[Capitol Records]]<ref name="rockdetector.com" />. L'album non vide mai la luce, almeno ufficialmente. Infatti vennero fatti circolare diversi [[bootleg]] nel corso degli anni. Il disco venne registrato tra il 1989 e il 1991. Mentre le tracce "''Full Shred''" e "''Wild Child''" vennero inserite nell'EP ''[[Euphoria (Vinnie Vincent)|Euphoria]]'' qualche anno dopo.
Vinnie tentò di portare avanti il progetto Invasion e decise di pubblicare l'album ''Guitars from Hell'' sotto un altro nome, la quale uscita era prevista per il 1997. Questo presentava appunto le tracce già contenute nel precedente album irrealizzato ma con la lista tracce e qualche titolo cambiato. Il nome originale dell'album doveva essere "Revenge". All'epoca Vinnie stava collaborando con i Kiss per il loro nuovo album. A Gene Simmons piacque il titolo che avrebbe dovuto avere l'album di Vincent, e gli chiese se poteva usarlo per dare il nome al nuovo album dei Kiss. Vinnie accettò e i Kiss nel 1992 pubblicarono il disco ''[[Revenge (Kiss)|Revenge]]'' in cui Vincent collaborò alla composizione di alcuni brani. Vinnie poi decise di usare il titolo ''Guitarmageddon'' per l'album (''Guitars from Hell'' venne comunque pubblicato non ufficialmente).
|