42P/Neujmin: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
+ nota disambigua |
||
Riga 1:
{{Aggiornare | anno=2026 | mese=03 | arg=astronomia | commento = {{Progetto:Astronomia/DaAggiornareCommento}}}}
{{nota disambigua|le altre comete denominate Neujmin|Cometa Neujmin}}
{{corpo celeste
|tipo=Cometa
Riga 20:
|dimensioni= 2,2 [[chilometro|km]] (diametro)<ref name="JPL-42P">{{cita|I dati di 42P dal sito JPL.||JPLviaCE}}</ref>
}}
'''42P/Neujmin''' o '''
L'[[orbita]] seguita dalla cometa appare molto simile a quella posseduta dalla cometa [[53P/Van Biesbroeck]] precedentemente a un passaggio moderatamente ravvicinato al [[pianeta]] [[Giove (astronomia)|Giove]], avvenuto nel 1850. Ciò lascia supporre che i due corpi siano in realtà frammenti dello stesso progenitore<ref>{{en}} [http://www.ast.cam.ac.uk/~jds/per01.htm#53P La Cometa 53P/Van Biesbroeck sul: ''BAA Comet Section : Periodic Comets''], sito dell'Istituto di Astronomia dell'[[Università di Cambridge]]</ref>.
|