GNAT Programming Studio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.1) |
||
Riga 20:
GPS supporta, oltre ad Ada, diversi altri linguaggi, tra i quali [[C (linguaggio di programmazione)|C]], [[JavaScript]], [[Pascal (linguaggio di programmazione)|Pascal]] e [[Python]], oltre a diversi formati per file di building (come [[Autoconf]] e [[Make]]) e di documentazione (come [[Changelog]] e [[Texinfo]]). Dalla versione 4.0 sono state introdotte alcune nuove funzionalità significative, come l'autocomplete intelligente, la modifica e il debug da remoto e la compilazione per piattaforme sulle quali GPS non è nativamente disponibile.
GPS supporta diversi sistemi di versionamento, come [[Concurrent Versions System|CVS]], [[Rational ClearCase]], [[Subversion]] e [[Git (software)|Git]].<ref>{{cita web |url=http://www.adacore.com/wp-content/files/auto_update/gps-docs/Introduction.html |titolo=Copia archiviata |accesso=26 aprile 2011 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110523024757/http://www.adacore.com/wp-content/files/auto_update/gps-docs/Introduction.html |dataarchivio=23 maggio 2011 }}</ref> Supporta diversi schemi di codifica ([[ISO-8859-1]], [[ISO-8859-2]], [[ISO-8859-5]], [[ISO-8859-6]], [[ISO-8859-7]], [[KOI8-R]], [[Shift JIS]], [[GB2312]], [[UTF-8]], [[UTF-16]] e [[UTF-32]]) e impiega il [[Python]] come [[linguaggio di scripting]].
== Note ==
|