Senegal: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 2001:B07:6442:67AF:CA2A:14FF:FE23:1CD0 (discussione), riportata alla versione precedente di [[User:Botcrux|B...
Clima: Aggiunte informazioni
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 103:
 
=== Clima ===
Il Senegal ha un clima tropicale con un piacevole calore durante tutto l'anno con stagioni asciutte e umide ben definite che risultano dai venti invernali nord-orientali e dai venti est-sud-est. La stagione secca (da dicembre ad aprile) è dominata dal vento caldo, secco e harmattan . [1] Le precipitazioni annuali di Dakar di circa 600 mm (24 in) si verificano tra giugno e ottobre quando la temperatura massima è di 30 ° C (86,0 ° F) e minima di 24,2 ° C (75,6 ° F); Le temperature massime da dicembre a febbraio sono in media di 25.7 ° C (78.3 ° F) e di minimo 18 ° C (64.4 ° F). [38]
Il clima è caldo e tropicale, con una stagione secca e una umida; la zona nord-orientale confina con il Sahel e rischia di seguire il suo destino di siccità: il Senegal è, infatti, uno degli stati più minacciati dalla [[desertificazione]].
 
Le temperature interne sono più alte rispetto alla costa (ad esempio, le temperature medie giornaliere di Kaolack e Tambacounda a maggio sono rispettivamente di 30 ° C e 86,7 ° C rispetto a 23,2 ° C di Dakar (73,8 ° F)), [39] e le precipitazioni aumentano sensibilmente più a sud, superando i 1.500 mm (59.1 in) all'anno in alcune aree.
 
A Tambacounda, nell'estremo interno, in particolare al confine con il Mali, dove inizia il deserto, le temperature possono raggiungere anche i 54 ° C (129,2 ° F). La parte più settentrionale del paese ha un clima desertico quasi caldo , la parte centrale ha un clima caldo semi-arido e la parte più meridionale ha un clima tropicale umido e secco . Il Senegal è principalmente un paese soleggiato e secco.
 
== Popolazione ==