Computer idea: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sostituisco Olanda con Paesi Bassi
Nessun oggetto della modifica
Riga 56:
* '''Audio e video''': era la rubrica di più recente creazione. Curata quasi sempre da Renzo Zonin, già [[caporedattore]] dell'ex rivista BIT edita da Jackson (che sarà poi acquistata da VNU e trasformata in VNU BPI), questa sezione era dedicata al [[video editing|montaggio video]], all'editing dell'audio, alla [[fotografia digitale]], alla [[Stampa (processo)|stampa]] e a tutto quello che di "artistico" si può fare con un PC.
* '''A confronto''': quasi sparita negli ultimi numeri in edicola, questa sezione era dedicata a prove comparative di determinate categorie di prodotti informatici. Dai PC completi alle [[scheda video|schede video]], dagli [[Scansionatore d'immagine|scanner]] ai [[lettore MP3|lettori MP3]], ecc. Ogni prodotto era analizzato nei laboratori dell'editore e giudicato. Due "bollini" indicavano rispettivamente il "miglior prodotto del test in assoluto" e "il più conveniente".
* '''Internet''': la sezione era dedicata a ogni genere di tematica che coinvolge [[internet|la Rete]]. Si andava dai [[software]] ad essi dedicati, ai servizi on-line più utili o diffusi, fino ai pericoli cui sono esposti i naviganti. La rubrica èera curata da Lorenzo Cavalca.
* '''Software''': in questa rubrica, come il nome fa evincere, trovavano posto articoli sul [[sistema operativo]] e ogni genere di [[programma (informatica)|programma]] in commercio. Si trattava spesso di articoli di vasto respiro dedicati ad una singola tematica (per esempio "gli [[antivirus]]"), ma anche di confronti tra prodotti analoghi o singole e ampie recensioni monotematiche. Da tempo la rubrica era appannaggio di Elena Avesani.
* '''In copertina''': questa rubrica, assente nel Computer Idea delle origini, nacque con il vasto [[restyling]] del 2005 ed incarnava una filosofia editoriale tipicamente inglese, ossia quella della "cover story". In sostanza era una sezione dedicata all'argomento esposto in copertina, quale che esso sia, senza distinzioni di tipo merceologico. A questo proposito bisogna dire che Computer Idea aveva presentato numerose copertine "anomale" rispetto al paradigmi tipici del settore dell'editoria informatica, con pezzi equiparabili al giornalismo di inchiesta, riguardanti tematiche molto scottanti. Va ricordata ad esempio la copertina del numero 86, pubblicata nel maggio [[2003]], dedicata al nascente fenomeno dei "[[dialer]]", i programmi gonfiabolletta che hanno depredato le tasche di migliaia e migliaia di italiani. Computer Idea è stata la prima rivista specializzata a portare alla luce l'inquietante fenomeno.
* '''Vediamoci chiaro''': anche questa era una rubrica dei tempi andati, che non ha superato il restyling. Era la sezione più giornalistica della rivista. Era proprio qui che trovavano posto i pezzi di inchiesta descritti sopra, e altri articoli che di solito non hanno asilo nelle riviste specializzate, come aspetti giuridici dei contratti a distanza, [[clausola (diritto)|clausole contrattuali]] dei servizi telefonici, il funzionamento delle [[garanzia|garanzie]] e molto altro ancora.
* '''Passo a passo''': era la parte centrale, e staccabile, della rivista. Gestita inizialmente da Luisa Tatoni poi, per più di dieci anni, da [[Gianluigi Bonanomi]].
* '''L'esperto''': rubrica ad alto contenuto di "pratica". Si trattava dell'angolino del "fai da te", quasi fosse l'estratto di un manuale adatto anche ai principianti. Quindi "come installare la scheda video", "come creare una rete locale", "come formattare un disco fisso" e chi più ne ha ne metta.
* '''Vita al PC''': si trattava di una sezione dedicata a tutto quello che ruoto intorno all'utilizzo del computer. In questa rubrica trovavano spazio articoli sulla manutenzione del PC, il retrocomputing, al risparmio energetico o ai telecomandi universali. Gli argomenti trattati in questa rubrica erano tutte quelle materie, non necessariamente borderline, che difficilmente potevano rientrare nelle altre sezioni della rivista.