Pinetree Line: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corretto errore di battitura Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
→Storia: Corretto errore di battitura, Corretta grammatica Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile |
||
Riga 10:
Una seconda linea di radar situata più a sud della prima e composta da 22 stazioni completava il sistema di rilevamento. Inizialmente gestita prevalentemente da parte del USAF fu successivamente data in gestione al personale della RCAF che aggiunse nel corso degli anni ulteriori dieci stazioni radar fisse.
Nonostante la Pinetree Line fosse dotata di sistema radar all'avanguardia al momento della sua costruzione il sistema radar utilizzato non era privo di problemi. Come prima cosa i radar
Molte delle stazioni radar della Pinetree Line rimasero operative fino ad oltre alla metà degli anni ottanta dopo essere state sottoposte a numerose modifiche di aggiornamento nonostante i fondi stanziati per il mantenimento di questo sistema furono progressivamente ridotti a partire dagli anni cinquanta e quando ormai la Pinetree Line era stata sostituita dalla più moderna DEW Line.
| |||