Casa Cuseni: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 7:
Anno visitatori = 2016
 
'''Casa Cuseni''' è il Museo delle Belle Arti e del [[Grand Tour in Sicilia|Grand Tour]] della città di [[Taormina]]. Per l'alto valore storico ed artistico l'intero edificio è stato dichiarato, nel 1998, [[monumento nazionale italiano]] . Il Museo di Casa Cuseni  è un'istituzione permanente, [[Non profit|senza scopo di lucro]], al servizio della [[Società (sociologia)|società]] e del suo sviluppo. È aperto al pubblico e compie ricerche che riguardano le testimonianze materiali e immateriali dei numerosi intellettuali che vissero a Taormina, le acquisisce, le conserva, le comunica e, soprattutto, le espone a fini di studio, [[educazione]] e diletto. Casa Cuseni appartiene al Circuito Nazionale Case della Memoria, socio dell''’International Council of Museums'' (ICOM). Il museo custodisce le collezioni appartenute al pittore Robert H. Kitson.
 
== Cenni storici ==
 
=== Riconoscimenti ===
Casa Cuseni è la villa più famosa della città di Taormina. Per l'alto valore storico ed artistico l'intero Complesso Monumentale di Villa Cusenicomplesso, consistente nell'edificio principale e nel suo Giardino Storico, è stato dichiarato, Monumentonel 1998, [[monumento nazionale italiano]]. Dal 2016 Casa Cuseni fa parte dell'Associazione Nazionale ItalianoCase della Memoria, il circuito culturale che ospita le case dei più grandi intellettuali che vissero in Italia, socio dell''’International Council of Museums''(ICOM) e di Grandi Giardini Italiani.
 
=== L'edificio principale ===