Ars et Labor Ferrara: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nicknak (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 64:
La '''S.P.A.L. 2013''', meglio conosciuta come '''SPAL''' (acronimo di '''Società Polisportiva Ars et Labor''') o talvolta come '''SPAL Ferrara''', è una [[squadra di calcio|società]] [[Calcio (sport)|calcistica]] [[italia]]na con sede nella città di [[Ferrara]]. Nella [[S.P.A.L. 2013 2017-2018|stagione 2017-2018]] milita in [[Serie A]], massimo livello del [[campionato italiano di calcio]].
 
Fondata nel marzo 19071913 <ref name=Cent'annidiSPAL SPAL, UN SOGNO BIANCOZZURRO. Dalle origini del calcio a Ferrara alla prima serie A>{{cita web|url=http://ricercaSpal.gelocal.it/lanuovaferrara/archivio/lanuovaferrara/2007/09/06/US1PO_US103.html|titolo=Cent'anni un sogno biancoazzutto di SPAL|data=6Graziano settembreGruppioni, 2007|accesso=19Casa editrice aprile2G, 20162017}}</ref> e successivamente ricostituita a seguito di due fallimenti societari datati 2005 e 2012, è il sodalizio più prestigioso della città di appartenenza: nella sua storia ha infatti partecipato a 22 edizioni del massimo campionato italiano, di cui 17 alla [[Storia della Serie A|Serie A a ''girone unico'']], ottenendo come miglior risultato il 5º posto al termine della [[Serie A 1959-1960|stagione 1959-1960]]. Essa si colloca al 26º posto nella [[Classifica perpetua della Serie A dal 1929|classifica perpetua della Serie A]]<ref>{{Cita web|http://www.rsssf.com/tablesi/italalltime.html|Rsssf.com all-time Serie A table|accesso=8 luglio 2017|lingua=en}} ''(calcolata assegnando due punti per vittoria, dati aggiornati alla stagione 2016-2017)''</ref> e al 29º posto nella graduatoria della [[tradizione sportiva in Italia|tradizione sportiva italiana]] secondo i criteri della [[Federazione Italiana Giuoco Calcio|FIGC]]<ref>{{cita|Panini, 2015|pp. 510-511}}</ref>. È stata insignita della [[Stella al merito sportivo|Stella d'oro al merito sportivo]] nel 1974.
 
Nel palmarès annovera una [[Coppa Italia Serie C|Coppa Italia di Serie C]] vinta nel [[Coppa Italia Serie C 1998-1999|1999]] e una [[Supercoppa di Lega Pro]] vinta nel [[Supercoppa di Lega Pro 2016|2016]]; in ambito internazionale si è aggiudicata l'ultima edizione della [[Coppa dell'Amicizia]], nel [[Coppa dell'Amicizia italo-svizzera 1968|1968]]. Ha inoltre raggiunto la finale di [[Coppa Italia]] nel [[Coppa Italia 1961-1962|1962]].