Villarbasse: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix sezioni standard
ribattezzate e spostate sezioni secondo gli standard
Riga 37:
'''Villarbasse''' (''Vilarbasse'' in [[lingua piemontese|piemontese]]) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di 3.666 abitanti della [[città metropolitana di Torino]], in [[Piemonte]].
 
==Origini del nome==
Il toponimo (Villarbasse) deriva dal tardo latino ''[[Villar (toponimo)|Villarvillar]]'' (attribuito ai villaggi non eretti a Municipalitàmunicipalità) e Abbatiarum''abbatiarum'', ossia "delle Abbazieabbazie", intendendo con esse quella di San Michele (la [[Sacra di San Michele|Sacra]]) e quella di San Solutore Maggiore, ubicata a [[Torino]].
 
==Storia==
I primi insediamenti umani nel territorio compreso fra le ultime colline dell'anfiteatro morenico di [[Rivoli]], risalgono alla preistoria, come dimostrano le tracce di incisioni e scavi nei Massi a Segnali o Pietre a Scodelle che, unitamente ad altri massi erratici sparsi fra i boschi collinari, costituiscono una testimonianza del fenomeno glaciale della valle di Susa.
Anche i due Roch 'd Pera Majana che spiccano nella piana ai piedi della collina, ne sono una testimonianza.
Riga 49 ⟶ 51:
In tempi più recenti il paese ha avuto una triste notorietà a seguito della cosiddetta [[Strage di Villarbasse]], avvenuta il 20 novembre [[1945]], che ha portato all'applicazione per l'ultima volta in Italia della [[pena di morte]].
 
==Monumenti ede edificiluoghi storicid'interesse==
== Amministrazione ==
===Architetture religiose===
Di seguito è presentata una tabella relativa alle amministrazioni che si sono succedute in questo comune.
==== Chiesa Parrocchiale di [[San Nazario]] e Celso ====
 
{{ComuniAmminPrecTitolo}}
{{ComuniAmminPrec |Nome = Emanuele Milanesio |Inizio = 26 novembre 1987 |Fine = 18 maggio 1990 |Partito = [[lista civica]] |Note = <ref name=interno>http://amministratori.interno.it/</ref>}}
{{ComuniAmminPrec |Nome = Italo Pennaroli |Inizio = 18 maggio 1990 |Fine = 24 aprile 1995 |Partito = [[Partito Liberale Italiano]] |Note = <ref name=interno />}}
{{ComuniAmminPrec |Nome = Fiorella Grani |Inizio = 24 aprile 1995 |Fine = 14 giugno 1999 |Partito = [[centro-sinistra]] |Note = <ref name=interno />}}
{{ComuniAmminPrec |Nome = Fiorella Grani |Inizio = 14 giugno 1999 |Fine = 14 giugno 2004 |Partito = centro |Note = <ref name=interno />}}
{{ComuniAmminPrec |Nome = Maria Giuseppina Cavigliasso |Inizio = 14 giugno 2004 |Fine = 8 giugno 2009 |Partito = [[lista civica]] |Note = <ref name=interno />}}
{{ComuniAmminPrec |Nome = Maria Giuseppina Cavigliasso |Inizio = 8 giugno 2009 |Fine = 26 maggio 2014 |Partito = [[lista civica]] |Note = <ref name=interno />}}
{{ComuniAmminPrec |Nome = Eugenio Aghemo |Inizio = 26 maggio 2014 |Fine = ''in carica'' |Partito = [[lista civica]]: per domani |Note = <ref name=interno />}}
{{ComuniAmminPrecFine}}
 
===Gemellaggi===
*{{Gemellaggio|Francia|Chignin}}
 
==Monumenti ed edifici storici==
=== Chiesa Parrocchiale di [[San Nazario]] e Celso ===
 
Edificata nel [[1674]] su una preesistente chiesa medioevale (sec. XII) di cui mantiene la disposizione ed il campanile, successivamente sopraelevato nel [[1730]].
Riga 72 ⟶ 59:
Sono in corso lavori di recupero dei dipinti.
 
==== IlChiesetta Torrazzodi [[San Martino]] ====
 
Posta all'incrocio delle strade che collegano Villarbasse a [[Reano]] e [[Sangano]] se ne hanno le prime notizie dal 1348, nel 1887 venne confermata la preesistenza di un'antica tomba romana di cui rimane la pietra tombale.
 
===Architetture civili===
==== Torrazzo ====
 
Torre di difesa medioevale, edificata fra il [[1275]] e il [[1277]] circondata da un ampio fossato, anticamente colmo d'acqua, con l'accesso tramite ponte levatoio in legno.
La torre è diventata ben presto simbolo della cittadina.
 
==== Palazzo Schiari-Riccardi ====
 
In origine Villa dei Marchesi D'Angennes, edificata intorno al [[1687]], ristrutturata ed arredata ad inizio ottocento mantiene gli arredi ed i decori originali perfettamente conservati.
 
==== Palazzo Cucca-Mistrot ====
 
Costruito intorno al XVII secolo inglobando preesistenti edifici cinquecenteschi, nel [[1687]] venne costruita la piccola Cappella di Santa Maria del Bosco, a metà del XIX secolo veniva aggiunta l'ala a sud utilizzata per l'allevamento dei bachi da seta.
 
==== Palazzo Gonella ====
 
Situato in piazza dell Chiese, fa angolo con il palazzo Schiari-Riccardi, costruito intorno al [[1720]] con planimetria a C, si estende su un ampio parco recintato.
 
=== Chiesetta di [[San Martino]] ===
 
Posta all'incrocio delle strade che collegano Villarbasse a [[Reano]] e [[Sangano]] se ne hanno le prime notizie dal 1348, nel 1887 venne confermata la preesistenza di un'antica tomba romana di cui rimane la pietra tombale.
 
==Società==
===Evoluzione demografica===
La popolazione residente si ''è triplicata'' negli ultimi cinquant'anni, a partire dal [[1961]].
 
{{Demografia/Villarbasse}}
 
== Amministrazione ==
Di seguito è presentata una tabella relativa alle amministrazioni che si sono succedute in questo comune.
 
{{ComuniAmminPrecTitolo}}
{{ComuniAmminPrec |Nome = Emanuele Milanesio |Inizio = 26 novembre 1987 |Fine = 18 maggio 1990 |Partito = [[lista civica]] |Note = <ref name=interno>http://amministratori.interno.it/</ref>}}
{{ComuniAmminPrec |Nome = Italo Pennaroli |Inizio = 18 maggio 1990 |Fine = 24 aprile 1995 |Partito = [[Partito Liberale Italiano]] |Note = <ref name=interno />}}
{{ComuniAmminPrec |Nome = Fiorella Grani |Inizio = 24 aprile 1995 |Fine = 14 giugno 1999 |Partito = [[centro-sinistra]] |Note = <ref name=interno />}}
{{ComuniAmminPrec |Nome = Fiorella Grani |Inizio = 14 giugno 1999 |Fine = 14 giugno 2004 |Partito = centro |Note = <ref name=interno />}}
{{ComuniAmminPrec |Nome = Maria Giuseppina Cavigliasso |Inizio = 14 giugno 2004 |Fine = 8 giugno 2009 |Partito = [[lista civica]] |Note = <ref name=interno />}}
{{ComuniAmminPrec |Nome = Maria Giuseppina Cavigliasso |Inizio = 8 giugno 2009 |Fine = 26 maggio 2014 |Partito = [[lista civica]] |Note = <ref name=interno />}}
{{ComuniAmminPrec |Nome = Eugenio Aghemo |Inizio = 26 maggio 2014 |Fine = ''in carica'' |Partito = [[lista civica]]: per domani |Note = <ref name=interno />}}
{{ComuniAmminPrecFine}}
 
===Gemellaggi===
*{{Gemellaggio|Francia|Chignin}}
 
== Note ==