Rubus ulmifolius: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corneliae (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Corneliae (discussione | contributi)
Riga 90:
La pianta è utilizzata per delimitare proprietà e poderi con funzione principale difensiva. Altre funzioni delle [[siepe|siepi]] a rovo sono nella fornitura di [[nettare]] per la produzione del [[miele]] (in [[Spagna]]), nella associazione di specie antagoniste di parassiti delle colture (ad esempio le viticole), nella formazione di corridoi ecologici per specie animali.
 
Il frutto, annoverato tra i cosiddetti [[frutti di bosco]] ha discrete qualitàproprietà nutrizionali con marcata presenza di vitaminavitamine C e A. E'Cento commercializzatogrammi perdi scopimore alimentaricontengono alinfatti naturale52 okcal, quale0,7 ingredientegr di dolciproteine, marmellate0,4 yogurthgr edi gelatilipidi, nonché12,8 gr di glucidi, 32 mg di calcio, 0,6 mg di ferro, 6.5 er (equivalente in pasticceriaretinolo) comedi guarnizionevitamina A, 21 mg di vitamina C. Presenta alcune indicazioni in erboristeria per le presunte proprietà astringenti e lassative.
 
Si tratta di un frutto delicato che mal si presta a lunghe conservazioni.
E' commercializzato per scopi alimentari al naturale e come guarnizione di dolci, yogurth e gelati, oppure nella confezione di marmellate, gelatine, sciroppi, vino e acquavite ([[ratafià]]).
 
 
 
 
Riga 96 ⟶ 101:
 
<br/>
 
==Farmacognosia==
Dalla parte aerea di ''Rubus ulmifolius'' sono stati isolati 3 nuovi [[antrone|antroni]]: rubantrone A, B e C. Il rubantrone A ha mostrato di possedere attività antimicrobica verso ''[[Staphylococcus aureus]]''.<ref>Flamini G, Catalano S, Caponi C, Panizzi L, Morelli I. Three anthrones from Rubus ulmifolius. Phytochemistry. 2002 Apr;59(8):873-6.</ref>.