Renato Dall'Ara: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biografia: meglio
Riga 29:
Dall'Ara è considerato, assieme a [[Paolo Mazza]] allora presidente della [[S.P.A.L. 2013|SPAL]] e [[Raimondo Lanza di Trabia]], presidente del [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]], l'inventore della sede fissa del calciomercato.
 
Personaggio molto popolare del calcio bolognese ed italiano, si distingueva per la bonomia e l'arguzia, condite con uno spiccato accento emiliano.<br/> Nel [[1983]] la città di Bologna gli ha dedicato ed intestato lo [[Stadio Renato Dall'Ara|stadio comunale]].
Nel [[1983]] la città di Bologna gli ha dedicato ed intestato lo [[Stadio Renato Dall'Ara|stadio comunale]].
 
Dall'Ara fu sepolto nel [[Cimitero monumentale della Certosa di Bologna]] insieme alla moglie; Il Centro Bologna Clubs, in collaborazione con il Museo Civico del Risorgimento di Bologna, sta sviluppando un progetto denominato "Percorso della memoria rossoblù"<ref>[http://www.youtube.com/watch?v=ukivH0VeL0s&feature=youtu.be Percorso della memoria - YouTube<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> a tutela delle numerose sepolture di ex giocatori del [[Bologna Football Club 1909|Bologna]], che affiancano Dall'Ara nel Cimitero Monumentale.