Il processo alla tappa: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.1)
Riga 22:
 
==Vito Taccone superstar==
Uno dei personaggi chiave della trasmissione fu, sempre negli anni sessanta, [[Vito Taccone]], il corridore abruzzese divenuto popolare per le sue vittorie ma soprattutto per il suo animo battagliero, in corsa e fuori.<ref name=ultimasalita>{{cita news|url=http://www.lastampa.it/sport/cmsSezioni/ciclismo/200710articoli/11491girata.asp|titolo=Taccone, l’ultima salita del ribelle in bicicletta|accesso=27 ottobre 2011|data=16 ottobre 2007|pubblicazione=[[La Stampa|www.lastampa.it]]|autore=Gianni Ranieri|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120623044751/http://www.lastampa.it/sport/cmsSezioni/ciclismo/200710articoli/11491girata.asp|dataarchivio=23 giugno 2012}}</ref> Per questo divenne per anni quasi un ospite fisso del programma di Zavoli, che animò con il suo modo schietto di affrontare ogni argomento, infarcendo i suoi discorsi con espressioni dialettali. Parlava della mamma («''Io vinco e lei mi prepara il capretto arrosto. Che profumo, che sapore, caro Sergio''»), cantava canzoni abruzzesi «''Sun salito alla Maiella, la muntagna è tutta in fiore, me paria che passu passu se fignisse all'infinitu''», si rendeva simpatico al pubblico per la sua straordinaria genuinità.<ref name=ultimasalita/>
 
==Eddy Merckx positivo==