Giselberto di Lussemburgo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{F|nobili tedeschi|marzo 2015}}
{{Monarca
|nome = Giselberto
|immagine =
|legenda =
|stemma =
|titolo = [[Sovrani del Lussemburgo|Conte di Lussemburgo]]
|inizio regno = [[1047]]
|fine regno = [[1059]]
|incoronazione =
|investitura =
|predecessore = [[Enrico II di Lussemburgo|Enrico II]]
|erede =
|successore = [[Corrado I di Lussemburgo|Corrado I]]
|nome completo = Giselberto di Lussemburgo
|titolo1 =
|inizio regno1 =
|fine regno1 =
|incoronazione1 =
|investitura1 =
|predecessore1 =
|erede1 =
|successore1 =
|altrititoli = Conte di [[Salm]] e di [[Longwy]] e difensore dell'abbazia di San Massimino di [[Treviri]] e del monastero di San Willibrod di [[Echternach]]
|data di nascita = [[1007]] circa
|luogo di nascita =
|data di morte = 14 agosto [[1059]]
|luogo di morte =
|sepoltura =
|casa reale =
|dinastia = Casata delle Ardenne
|padre = [[Federico di Lussemburgo]]
|madre = una figlia di Ermetrude, discendente dai [[Corradinidi]]
|consorte = non si conosce né il nome né gli ascendenti
|consortedi =
|coniuge 1 =
|coniuge 2 =
|coniuge 3 =
|coniuge 4 =
|coniuge 5 =
|figli = [[Corrado I di Lussemburgo|Corrado]]<br>[[Ermanno di Lussemburgo|Ermanno]]<br>figlia<br>figlia<br>Adalberone<br>Jutta
|religione = [[Cattolicesimo|cattolico]]
|motto reale =
|firma =
}}
{{Bio
|Nome = Giselberto
Riga 31 ⟶ 75:
|carica=[[Sovrani del Lussemburgo|Conte di Lussemburgo]]
|precedente=[[Enrico II di Lussemburgo|Enrico II]]
|successivo= [[Corrado I di Lussemburgo|Corrado I]]
|periodo=1047–1059
}}
|