L'imbalsamatore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 34:
{{film dgc|giorno=4|mese=settembre|anno=2001}}
Il film riprende la vicenda di [[cronaca (giornalismo)|cronaca]] [[roma]]na del ''"Nano di [[Stazione di Roma Termini|Termini]]"'' Domenico Semeraro (Ostuni 1946-Roma 1990), un [[
Gli attori scelti dal [[regista]] per l'interpretazione dei tre personaggi principali sono [[Ernesto Mahieux]], che nei panni di ''Peppino'' ha vinto il [[David di Donatello per il miglior attore non protagonista]],<ref>{{Cita news|autore=Stella cervasio|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2003/04/11/mahieux-divo-56-anni.html|titolo=Mahieux, divo a 56 anni|pubblicazione=la Repubblica|giorno=11|mese=04|anno=2003|pagina=1|accesso=11 novembre 2009}}</ref> [[Valerio Foglia Manzillo]], ex [[Modello (professione)|modello]] e al debutto nel cinema nel ruolo di ''Valerio'', e [[Elisabetta Rocchetti]] nel ruolo di ''Deborah''<ref name ="favola" />, fidanzata di Valerio. Il film è stato girato al [[Villaggio Coppola]], una frazione di [[Castel Volturno]] nota per essere stata costruita in modo completamente abusivo<ref>Il luogo è tristemente noto come un simbolo della [[speculazione edilizia]] [http://caffenews.wordpress.com/2008/08/26/il-villaggio-%E2%80%9Ccoppola-pineta-mare%E2%80%9D-simbolo-della-speculazione-edilizia/ Articolo su caffenews.wordpress.com]</ref> e [[Cremona]].<ref name ="imbalsamatore napoletano" /> Le musiche sono state affidate alla [[Banda Osiris]], e la colonna sonora è stata pubblicata in ''L'imbalsamatore'', quarto album del gruppo musicale [[Vercelli|vercellese]].
|