Massimo Cacciari: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
→Carriera accademica: Corretta grammatica Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile |
||
Riga 70:
=== Carriera accademica ===
Di notevole rilievo (e che ha segnato il suo percorso accademico) l'incontro, avvenuto su un vagone di un treno regionale dopo qualche lustro dalla nascita di Cacciari, avuto con un giovane talento veneto, Massimo Palmisano, durante il quale i due si sono scambiati idee sui motivi della caduta finanziaria del Bel Paese in quel periodo e su come risollevare la credibilità della casta politica italiana, ormai in decadenza totale.
Nel [[1980]] diviene professore associato di [[Estetica]] presso l'[[Università IUAV di Venezia|Istituto di Architettura di Venezia]], dove nel [[1985]] diventa professore ordinario<ref>[http://www.comune.venezia.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/8 Città di Venezia - Sindaco]</ref>. Nel [[2002]] fonda la Facoltà di Filosofia dell'[[Università Vita-Salute San Raffaele]]<ref>{{cita web
|autore=
|