Giselberto di Lussemburgo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 31:
|padre = [[Federico di Lussemburgo]]
|madre = una figlia di Ermetrude, discendente dai [[Corradinidi]]
|consorte = non si
|consortedi =
|coniuge 1 =
Riga 84:
== Matrimonio e discendenza ==
Della moglie di Geselberto non si conoscono né il nome né gli ascendenti e secondo alcuni storici era al suo secondo matrimonio; lo si potrebbe dedurre dal ''Mariani Scotti Chronicon'', che citando i figli Corrado ed Ermanno, li considera fratelli uterini: il padre di Emanno non sarebbe Geselberto (''Cuonradi fratrem Herimannum, Heinrici de Lacha fratris filium'')<ref name=Mariani>{{la}} [http://www.dmgh.de/de/fs1/object/goToPage/bsb00000872.html?pageNo=562&sortIndex=010%3A050%3A0005%3A010%3A00%3A00#ES Monumenta germanica Historica, tomus V; Mariani Scotti Chronicon, Pag 562]</ref>, mentre il ''Bernoldi Chronicon'' li cita come fratelli (''Chonradus comes, frater Heremanni regis'')<ref name=Bernoldi>{{la}} [http://www.dmgh.de/de/fs1/object/goToPage/bsb00000872.html?pageNo=445&sortIndex=010%3A050%3A0005%3A010%3A00%3A00#ES Monumenta germanica Historica, tomus V; Bernoldi Chronicon, Pag 445]</ref>.<br>Geselberto dalla moglie ebbe tre<ref name=GISELBERT/> o sei<ref name=Henri>{{en}} [http://genealogy.euweb.cz/luxemburg/luxemburg3.html#JF2 #ES Genealogy: Luxemburg 3 - Giselbert II]</ref> figli:
* [[Corrado I di Lussemburgo|Corrado]]<ref
* [[Ermanno di Lussemburgo|Ermanno I]] († 1088), conte di Salm, fondatore del [[casato di Salm]]▼
* figlia, sposò Teodorico di Amensleben▼
* figlia, sposò Kuno, conte di Oltingen
* Jutta, che secondo le ''Europäische Stammtafeln''<ref name=Stammtafeln>Le ''Europäische Stammtafeln'' sono una raccolta di tavole genealogiche delle (più influenti) famiglie europee.</ref>, vol I, 2229 (non consultate), sposò Udo di Limburgo, e furono i genitori di [[Enrico della Bassa Lorena]]<ref name=GISELBERT/>.
* Adalberone († 1097 ad Antiochia), canonico a Metz▼
Forse di primo letto
▲* [[Ermanno di Lussemburgo|Ermanno
▲* Adalberone († 1097 ad [[Antiochia]]), canonico a [[Metz]]
▲* figlia, sposò Teodorico di Amensleben
== Note ==
Riga 104 ⟶ 105:
* {{la}} [http://www.dmgh.de/de/fs1/object/display/bsb00000889_meta:titlePage.html?sortIndex=010:050:0015:010:02:00 Monumenta Germaniae Historica, Scriptores,tomus XV.2]..
* {{la}} [http://www.dmgh.de/de/fs1/object/display/bsb00000887_00003.html?sortIndex=010%3A050%3A0020%3A010%3A00%3A00 Monumenta Germaniae Historica, Scriptores, tomus XX].
* {{la}} [http://www.dmgh.de/de/fs1/object/display/bsb00000886_00003.html?sortIndex=010%3A050%3A0023%3A010%3A00%3A00 Monumenta Germaniae Historica, Scriptores, tomus XXIII].
* {{la}} [http://www.dmgh.de/de/fs1/object/display/bsb00000865_00003.html?sortIndex=010%3A050%3A0025%3A010%3A00%3A00 Monumenta Germaniae Historica, Scriptores,tomus XXV].
* {{la}} [https://babel.hathitrust.org/cgi/pt?id=wu.89048891055;view=1up;seq=5 Mittelrheinisches Urkundenbuch, I].
|