Muses: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 195.144.11.46 (discussione), riportata alla versione precedente di 95.253.203.9 |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 19:
Alice De Angelis è una ragazza di vent'anni, che abita a [[Roma]], in un quartiere alla periferia della capitale. Caratterizzata da un animo ribelle, forte e fragile allo stesso tempo, è un'ottima [[cantante]] e un'esperta [[violinista]]: vive per la [[musica]] ed è questa sua grande passione l'unica certezza che ha nella sua vita. Quasi a nascondere i grandi dolori che porta nel suo cuore - come un padre violento e manesco, una madre incapace di prendere le sue difese e di dimostrarle affetto, e un'adolescenza molto problematica tra abusi di [[Bevanda alcolica|alcool]] e [[droghe]] - Alice incide sulla propria pelle i segni del suo malessere, con [[tatuaggi]] e [[piercing]].
Dopo un incidente automobilistico in cui rischia quasi di perdere la vita, subito dopo un concerto assieme alla sua [[Gruppo musicale|band]], Alice viene a conoscenza proprio in ospedale che i suoi genitori non sono altro che genitori adottivi. Per la ragazza questa scoperta è quasi un sollievo e dopo un feroce scontro
Proprio Dolores rivela alla ragazza che la sua passione per la musica e il canto, il suo animo ribelle, i problemi avuti in passato, sono legati da un sottile filo rosso che fa di Alice una delle ultime [[muse (divinità)|muse]], e più precisamente la Musa della Musica. Dopo questa rivelazione, la vita di Alice non sarà più la stessa. Contesa da due gruppi rivali che vorrebbero sfruttarne i doni, Alice si dà alla fuga, tra Londra, Roma e [[Parigi]], inseguita da amici e nemici, mentre l'intricato puzzle del suo passato prende forma indicandole un cammino che la accomuna a tutte e nove le antiche muse.
==Note==
|