Ars et Labor Ferrara: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 44:
|federazione=[[FIGC]]
|campionato=[[Serie A]]
|annofondazione=
|rifondazione=2005
|rifondazione2=2012
Riga 62:
}}
La '''S.P.A.L. 2013''', meglio conosciuta come '''SPAL''' (acronimo di '''Società Polisportiva Ars et Labor''') o talvolta come '''SPAL Ferrara''', è una [[squadra di calcio|società]] [[Calcio (sport)|calcistica]] [[italia]]na con sede nella città di [[Ferrara]]. Nella [[S.P.A.L. 2013 2017-2018|stagione 2017-2018]] milita in [[Serie A]], massimo livello del [[campionato italiano di calcio]].
Nata come polisportiva ''Ars et Labor'' nel 1907<ref name=Cent'annidiSPAL>{{cita web|url=http://ricerca.gelocal.it/lanuovaferrara/archivio/lanuovaferrara/2007/09/06/US1PO_US103.html|titolo=Cent'anni di SPAL|data=6 settembre 2007|accesso=19 aprile 2016}}</ref>, nel 1913 istituì la sua sezione calcistica chiamata originariamente ''Associazione Calcio Ferrara''<ref name="ReferenceA">{{cita news|pubblicazione=Gazzetta Ferrarese|data=17 marzo 1913}}</ref><ref name=Gruppioni>{{cita|Gruppioni}}.</ref>, intraprendendo poi l'attività agonistica a livello federale nel 1919 sotto la nuova denominazione di ''Società Polisportiva Ars et Labor''.
Riga 69:
Nel palmarès annovera una [[Coppa Italia Serie C|Coppa Italia di Serie C]] vinta nel [[Coppa Italia Serie C 1998-1999|1999]] e una [[Supercoppa di Lega Pro]] vinta nel [[Supercoppa di Lega Pro 2016|2016]]; in ambito internazionale si è aggiudicata l'ultima edizione della [[Coppa dell'Amicizia]], nel [[Coppa dell'Amicizia italo-svizzera 1968|1968]]. Ha inoltre raggiunto la finale di [[Coppa Italia]] nel [[Coppa Italia 1961-1962|1962]].
== Storia ==
|