OpenVPN: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Estensibilità e piattaforme
Nessun oggetto della modifica
Riga 57:
 
Infine, configurando i client per accettare solo certificati di tipo server dalla macchina che richiede una connessione, può evitare attacchi del genere [[Man in the middle]].
 
== Implementazioni del firmware e del software ==
 
=== Implementazioni del firmware ===
OpenVPN è stato integrato in firmware packages del router come Vyatta, pfsense, DD WRT, OpenWrt e Tomato, permettendo così agli utenti di passare OpenVPN nella modalità client o server a partire dai loro routers di rete. Un router che fa funzionare OpenVPN nella modalità client ad esempio, permette ad ogni dispositivo su una rete di accedere a VPN senza necessitare l’esigenza di installare OpenVPN. E' stato implementato in alcuni router del produttore come il D-Link DSR 250 ed alcuni MikroTik Routers. L’implementazione di MikroTik non supporta il protocollo UDP o la compressione LZO, la quale limita la velocità di trasferimento raggiungibile. MikroTik ha detto nel 2010 che non avrebbero continuato a sviluppare OpenVPN bensì SSTP.
 
=== Implementazioni del software ===
OpenVPN è stato integrato a SoftEther VPN, un protocollo multiplo VPN server open-source, per consentire agli utenti di connettersi al server VPN a partire da clients OpenVPN già esistenti.
 
== Edizioni ==
OpenVPN è disponibile in due versioni:
# L’edizione OpenVPN community che è una versione gratuita open-source.Il server di accesso di OPenVPN (OpenVPN-AS) è basata sulla Community Edition, ma prevede un costo aggiuntivo e caratteristiche come l’integrazione LDAP, il server SMB, Web UI management e fornisce un set di installazione e strumenti di configurazione che sono riportati per semplificare il rapido impiego di una soluzione di accesso VPN remota.
# L’edizione Access Server dipende fortemente da iptables per il bilanciamento del carico, ad esempio. Per questo motivo non è mai stata disponibile per Windows. Questa versione è anche in grado di creare rapidamente client (“OpenVPN Connect”) installers, che includono un profilo client per connettersi ad un particolare Server di accesso. Tuttavia, l’utente non ha bisogno di possedere un Access Server client per connettersi al Server di accesso.
 
== Il logo della comunità OpenVPN nel 2005 ==
OpenVPN ha molte opzioni di supporto. Il metodo primario per il supporto della comunità è attraverso le mailing lists di OPenVPN. Altre fonti di supporto, non direttamente connesse con OpenVPN includono:
 
{| class="wikitable"
|+
!Firmware
Package
!Licenza
!Sviluppatore
!
!
!
|-
|[[DD-WRT]]
|
|
|
|
|
|-
|
|
|
|
|
|
|-
|
|
|
|
|
|
|}
 
== Conclusioni ==