Partito Popolare Democratico (Svizzera): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 50:
==Diffusione==
Il PPD, pur presente in tutti i Cantoni svizzeri con l'eccezione di [[Canton Neuchâtel|Neuchâtel]], resta radicato in particolare nei Cantoni cattolici, sia quelli della Svizzera centrale e orientale, sia in [[Canton Vallese|Vallese]], [[Canton Friburgo|Friburgo]] e [[Canton Giura|Giura]]. Nel [[Canton Ticino]] il partito è sempre stato rappresentato in Governo<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www4.ti.ch/poteri/cds/governo/elenco-dei-consiglieri-di-stato-dal-1893/|titolo = Consiglio di Stato dal 1893 ad oggi|accesso = 31 gennaio 2015|editore = |data = |sito = }}</ref> e {{cn|grazie alla sua politica di centro ha dato un importante contributo allo sviluppo e alla stabilità del cantone}} a sud dell'arco Alpino. [http://www3.ti.ch/elezioni/risultatiCS.php?File=TI&Menu=2] Risultati elettorali in Ticino nelle elezioni del [[2007]] Consiglio di Stato, non invece per quelle del legislativo (Gran Consiglio)<ref>*[http://www3.ti.ch/elezioni/risultatiGC.php?File=TI&Menu=2 Risultati elettorali in Ticino nelle elezioni del [[2007]]] Gran Consiglio</ref>.
==Ideologia==
Il partito si colloca tra il [[Centro]] e il [[Centro-destra]] dello spettro politico.
 
== Risultati elettorali ==