Utente:Dapifer/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+ |
+ |
||
Riga 63:
* Wilfred R. Bion, ''Esperienze nei gruppi'', traduz. di Sergio Muscetta, Roma, Armando Editore, 2013.
* Robert D. Hinshelwood, ''Cosa accade nei gruppi'', traduz. di Viviana Velicogna, Milano, Raffaello Cortina Editore, 1989.
* Claudio Tonzar e Laura Redolfi, ''Legislazione, deontologia e orientamento per la professione di psicologo'', Trieste, Qualitazione, 2017.
* Philip Zimbardo, ''L'effetto Lucifero'', traduz. di Margherita Botto, Milano, Raffaello Cortina Editore, 2007.
* James E. Royce S. J., ''Personalità e salute mentale'', traduz. di Luisa Cervini, Torino, Società Editrice Internazionale, 1964.
* Rivista sperimentale di Feniatria, ''L'emarginazione psichiatrica nella storia e nella società'', Reggio Emilia, Grafica Editoriale, 1980.
* Sigmund Freud, ''Totem e Tabù'', traduz. di Emilio A. Panaitescu, Torino, Bollati Boringhieri, 2011.
* Sigmund Freud, ''L'Io e l'Es'', traduz. di Cesare L. Musatti, Torino, Bollati Boringhieri, 2011.
* Sigmund Freud, ''Cinque conferenze sulla psicoanalisi'', traduz. di Angela Staude, Torino, Bollati Boringhieri, 2011.
* Sigmund Freud, ''Compendio di psicoanalisi'', traduz. di Renata Colorni, Torino, Bollati Boringhieri, 2011.
* Sigmund Freud, ''Metapsicologia'', traduz. di Renata Colorni, Torino, Bollati Boringhieri, 2008.
* Carlo Chiorri, ''Fondamenti di psicometria'', Milano, McGraw-Hill, 2010.
* Gaetano Domenici, ''Manuale della valutazione scolastica'', Editori Laterza, 2003.
* Vanda Lucia Zammuner, ''Tecniche dell'intervista e del questionario'', Bologna, il Mulino, 1998.
* Patricia H. Miller, ''Teorie dello sviluppo psicologico'', traduz. di Camilla Gobbo, Marina Porrelli, Anna Di Norcia e Barbara Sambo, Bologna, il Mulino, 2011.
}}
|