Titanus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 97:
Nel frattempo, la Titanus amplia le sue attività con l'ingresso nel settore discografico, che nel [[1961]] vede la nascita di una casa discografica. Sempre in quell'anno la Titanus e la statunitense [[Metro Goldwyn Mayer]] costituiscono la ''Titanus-MGM''<ref>L. Quaglietti, ''Storia economico-politica del cinema italiano, 1945-1980'', Editori riuniti, 1980, p. 217</ref>, avviando una serie di coproduzioni destinate anche al mercato d'oltreoceano.
Gran parte dei film co-prodotti con la MGM ottengono risultati disastrosi, ad eccezione de ''[[Le quattro giornate di Napoli]]'' ([[1962]]) di [[Nanni Loy]]. Su tutti l'insuccesso maggiore lo ottiene ''[[Sodoma e Gomorra (film)|Sodoma e Gomorra]]'' di [[Robert Aldrich]], ma l'ingente budget speso per produrre ''[[Il Gattopardo (film)|Il Gattopardo]]'' di [[Luchino Visconti]] spinge la società ad abbandonare la produzione cinematografica nel [[1964]], per poi riprendere negli [[anni' 80]].
===Titanus oggi===
|