Wi-Fi Protected Access: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Modificato termine |
|||
Riga 34:
=== Utenti di destinazione (distribuzione della chiave di autenticazione) ===
; WPA-Personal:Viene anche definito come modalità ''WPA-PSK'' ([[Pre-Shared Key|pre-shared key]]), che è progettato per le reti domestiche e per le piccole aziende e non richiede un server di autenticazione. <ref>{{cite web |url=http://www.wi-fi.org/knowledge_center_overview.php?type=3|title=Wi-Fi Alliance: Glossary|accessdate=2010-03-01}}</ref>. Ogni dispositivo di rete wireless crittografa il traffico di rete derivando la chiave di crittografia a 128 bit da una [[Chiave (crittografia)|chiave]] condivisa a 256 bit. Questa chiave può essere inserita come una stringa di 64 cifre [[Sistema numerico esadecimale|esadecimali]] o come una [[passphrase]] di 8 a 63 [[ASCII#Stampabili|caratteri ASCII stampabili]]. <ref>''Each character in the passphrase must have an encoding in the range of 32 to 126 (decimal), inclusive.'' (IEEE Std. 802.11i-2004, Annex H.4.1)<br>The space character is included in this range.</ref>.
Se si utilizzano i caratteri ASCII, viene
La modalità WPA-Personal è disponibile sia con WPA che con WPA2.
|