Horizon 2020: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ortografia |
|||
Riga 4:
== Obiettivi ==
L'obiettivo del programma è quello di completare lo spazio europeo della ricerca (ERA) coordinando le politiche nazionali di ricerca e riunendo i finanziamenti di ricerca in alcuni settori per evitare duplicazioni. Horizon 2020 è considerato uno strumento politico per attuare altre iniziative politiche di alto livello dell'Unione europea, come l'[[Europa 2020]] e l<nowiki>'</nowiki>''Innovazione Union''.<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=https://www.commercialistadiroma.com/advisor/nuovi-finanziamenti-in-arrivo-con-horizon-2020/|titolo=Horizon 2020: Finanziamenti in arrivo {{!}} Commercialista di Roma|pubblicazione=Commercialista di Roma|data=2017-11-22|accesso=2017-12-11}}</ref>
Horizon 2020 sta attuando anche la politica europea in materia di ricerca e innovazione ambientale (''European environmental research and innovation policy'') che mira a definire e trasformare in realtà un'agenda di trasformazione per il verde dell'economia e della società nel suo insieme al fine di realizzare uno [[sviluppo sostenibile]].
|