Pietro Carlo Antonio Ciani: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
integro, correggo, standardizzo ed inserisco genealogia episcopale |
|||
Riga 10:
|nato=10 dicembre [[1757]] a [[Fagagna|Ciconicco]]
|ordinato=22 dicembre [[1781]]
|
|consacrato=6 febbraio [[1820]] dal [[vescovo]] [[Emmanuele Lodi]], [[Ordine dei frati predicatori|O.P.]]
|deceduto=31 luglio [[1825]] a [[Portogruaro]]
}}
{{Bio
Riga 30:
}}
==Biografia==
Nacque a Ciconicco, frazione di [[Fagagna]], il 10 dicembre [[1757]], da Sebastiano e Caterina Bianchi. Apparteneva ad una [[famiglia]] benestante (i fratelli Giuseppe e Valentino furono l'uno [[sacerdote]], l'altro [[notaio]]).
Dopo l'ordinazione presbiteriale, fu professore di filosofia al Seminario Arcivescovile di Udine.
Il
Morì a [[Portogruaro]] il 30 luglio [[1825]] all'età di 67 anni.
== [[Genealogia episcopale]] ==
* Cardinale [[Scipione Rebiba]]
* Cardinale [[Giulio Antonio Santorio]]
* Cardinale [[Girolamo Bernerio]], O.P.
* Arcivescovo [[Galeazzo Sanvitale (arcivescovo)|Galeazzo Sanvitale]]
* Cardinale [[Ludovico Ludovisi]]
* Cardinale [[Luigi Caetani]]
* Cardinale [[Ulderico Carpegna]]
* Cardinale [[Paluzzo Paluzzi Altieri degli Albertoni]]
* [[Papa Benedetto XIII]]
* [[Papa Benedetto XIV]]
* [[Papa Clemente XIII]]
* Cardinale [[Luigi Valenti Gonzaga]]
* Cardinale [[Lorenzo Litta]]
* Vescovo [[Emmanuele Lodi]], O.P.
* Vescovo Pietro Carlo Antonio Ciani
==Collegamenti esterni==
*{{Catholic-hierarchy
{{box successione
Riga 46 ⟶ 64:
|successivo=[[Carlo Fontanini]]
|carica=[[Diocesi di Concordia-Pordenone|Vescovo di Concordia]]
|periodo=
|immagine=BishopCoA PioM.svg
}}
|