David Sylvian: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ho inserito la collaborazione con Hector Zazou |
Annullata la modifica 93159706 di Serena 400 (discussione) WP:FONTI |
||
Riga 49:
== Stile musicale ==
Unendo [[glam rock]], [[New wave (musica)|new wave]], [[musica d'ambiente]] ed [[musica elettronica|elettronica]] in modo molto personale,<ref name=EC80>{{cita libro|titolo=Enciclopedia Rock - '80 (quarto volume)|autore=Eddy Cilía|editore=Arcana|anno=2001|pagine=498-499}}</ref><ref>{{cita libro|titolo=Il grande libro del rock (e non solo)|autore=Massimo Cotto|editore=BUR|anno=2011|pagine=158}}</ref> David Sylvian è fautore di una [[Cantautore|musica d'autore]]<ref name=OAR/><ref name=Routledge/> ricca di sfumature ambientali che ha sovente risentito le influenze stilistiche dei suoi molti collaboratori,<ref name=EC80/><ref name=Toop>{{cita libro|titolo=Oceano di suono|autore=David Toop|editore=Costa&Nolan|anno=2009|pagine=308-309}}</ref> come confermano, ad esempio, i brani strumentali realizzati con [[Holger Czukay]]<ref name=ORB/><ref name=EC80/>
== Discografia ==
|