Utente:FabiorWikiTIM/Debunker: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Etimologia: fix vari |
→Esempi di debunker: fix vari e aggiunto template cn |
||
Riga 34:
== Esempi di debunker ==
* [[Martin Gardner]] è stato un matematico e divulgatore scientifico che si è occupato di debunking nell’ambito della parapsicologia nei suoi articoli di giornali e libri.
*[[Walter Quattrociocchi]], informatico, esperto di disinformazione online
* [[Penn & Teller]] sono un gruppo di intrattenimento che spesso smaschera trucchi magici e illusioni
* [[Basava Premanand]] è stato uno scettico e razionalista indiano, presidente dell’Indian Skeptic, l’associazione indiana per lo studio di fenomeni paranormali
* [[James Randi]] è un razionalista, scettico, nonché un oppositore delle pseudoscienze. È una figura di spicco del CSI, l’associazione americana analoga al CICAP
* [[Carl Sagan]] è stato un famoso astronomo che si è occupato di debunking. Lo si ricorda inoltre come grande divulgatore scientifico, come scrittore di fantascienza e come epistemologo in qualità di uno dei maggiori esponenti dello scetticismo scientifico
===Debunker in Italia===
* [[Massimo Polidoro]] divulgatore scientifico, giornalista e scrittore italiano, è autore di vari libri; in particolare "Rivelazioni"{{cita libro|Massimo|Polidoro|Rivelazioni|Piemme|2014|}}, che funge da guida tecnica per lo smascheramento delle [[fake news]].
* [[Paolo Attivissimo]] è un giornalista e consulente informatico, traduttore tecnico, divulgatore scientifico, cacciatore di bufale, studioso della disinformazione nei media
* [[Piero Angela]] è un giornalista, scrittore e divulgatore scientifico. È il primo, in Italia, ad aver affrontato l’argomento del “paranormale” da un punto di vista critico. È presidente onorario e tra i fondatori del [[CICAP]]
* [[Michelangelo Coltelli]] è il fondatore del blog
== Note ==
| |||