==Bibliografia==
*AA.VV., ''Critica e storia dell’istituzione psicoanalitica'', Roma, Pensiero Scientifico, 1978. ISBN 978-88-7002-013-7
*Giuseppe Di Chiara G, ''Itinerari della psicoanalisi'', Torino, Loescher, 1982. ISBN 978-88-2012-940-8
*Silvia Vegetti Finzi S, ''Storia della psicoanalisi 1895 – 1990. Autori, opere, teorie'', Milano, Mondadori, 1996. ISBN 978-88-0433-739-3
*Michel David Michel, ''La psicoanalisi nella cultura italiana'', Torino, Bollati Boringhieri, 1999. ISBN 978-88-3390-567-9
*RocciolettiGioia GRoccioletti, FabiMarzia MFabi, ColangeloSilvia SColangelo, CentofantiPaola PCentofanti, ''Psicologia dinamica - Una introduzione'', Milano, McGraw-Hill, 2006. ISBN 978-88-3866-409-0
*CostantinoLudovica LCostantino, ''Anoressia. Storia, psicopatologia e clinica di un'epidemia moderna'', Napoli, Liguori, 2008. ISBN 978-88-2073-545-6
*ColamediciDaniela DColamedici, MasiniAndrea AMasini, RocciolettiGioia GRoccioletti, ''La medicina della mente. Storia e metodo della psicoterapia di gruppo'', Roma, L’Asino D’Oro, 2011. ISBN 978-88-6443-057-7
*ProfetiLivia LProfeti, ''L'identità umana'', Roma, L'Asino D'Oro, 2013. ISBN 978-88-6443-103-7
*Cigala Fulgosi F, Di Sabatino D, ''Amore senza bugie'', Roma, L'Asino D'Oro, 2014. ISBN 978-88-6443-217-5
*Ghetti N, ''Gramsci nel cieco carcere degli eretici'', Roma, L'Asino D'Oro, 2014. ISBN 978-88-6443-264-9
|