Il maestro di Don Giovanni: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 38:
 
== Trama ==
La storia è ambientata nell’Italia del XVI secolo, profondamente lacerata dalle guerre civili, e vede protagonisti Raniero (Cesare Danova) e Renzo (Errol Flynn), rispettivamente il figlio del duca di Sidona (Pietro Tordi) e il suo mentore. I due scapestrati, dopo un lungo viaggio, rientrano in patria. Intanto, il ministro Pavoncello (Roldano Lupi), desideroso di spodestare il Duca, propone di emanare l’editto che impone ai maggiorenni celibi di unirsi in matrimonio. L’approvazione della legge costringe così Renzo e Raniero a lasciare la Contea. Ma i due, appreso il disegno espansionistico di Pavoncello, decidono di rientrare in patria. Dopo varie sarabande, il bieco ministro sarà ucciso da Renzo, che anziché fuggire all’arrivo del banditore, chiede al Duca la mano della figlia Francesca (Gina Lollobrigida). Si aprirà così un nuovo capitolo della storia di Sidona.
 
== Produzione ==