Utente:FabiorWikiTIM/Debunker: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 29:
Alcuni studiosi, come [[Marcello Truzzi]]<ref>professore di [[sociologia]] alla'' Eastern Michigan University'', che si definisce [[scetticismo scientifico|scettico]]</ref>, sostengono che alcuni scettici vanno troppo oltre, facendo anche asserzioni negative. Secondo Truzzi, che definisce tale atteggiamento "pseudoscettico"<ref>{{en}} [http://www.anomalist.com/commentaries/pseudo.html On Pseudo-Skepticism: A Commentary by Marcello Truzzi] from ''Zetetic Scholar'', #12-13, 1987</ref>, i veri scettici sono neutrali o [[Agnosticismo|agnostici]], spesso critici verso ''affermazioni straordinarie'' e mai portati a fare critiche negative a priori. Piuttosto lo scettico, di fronte a tali affermazioni, deve richiedere ''prove fuori dal comune''<ref name=extraordinary_proof>{{en}} Marcello Truzzi: "And when such claims are extraordinary, that is, revolutionary in their implications for established scientific generalizations already accumulated and verified, we must demand extraordinary proof." Editorial in The Zetetic (Vol. 1, No.1, Fall/Winter 1976, p 4).</ref>. Questo assunto è spesso reso con la frase: "''affermazioni straordinarie'' (fuori dal comune) ''richiedono prove straordinarie''".
==Esempi recenti di debunking==
L’elezioni presidenziali americane dell’autunno [[2016]] offrono un perfetto esempio di debunking, in merito al caso pizzagate: con tale espressione si indica il caso che vide accusati esponenti del partito democratico (e dunque la stessa [[Hilary Clinton]]): le mail-capo d’accusa, poi diffuse da [[Wikileaks]], avrebbero “portato alla luce” una raccolta fondi destinata al traffico di bambini, legata ad un cospicuo numero di ristoranti statunitensi, utilizzati come copertura
Molteplici organizzazioni parteciparono al processo di debunkig: in primis il distretto di polizia di [[New York]], ma anche testate come il [[New York Times]], il Los Angeles Times ed il The Washington Post.
Proprio il New York Times pubblicò nel Dicembre del 2016 un articolo{{cita web|https://www.nytimes.com/interactive/2016/12/10/business/media/pizzagate.html|New York Times Pizzagate|}}
| |||