Adriano Zancopè: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6) |
tolgo recentismi |
||
Riga 64:
==Carriera==
===Club===
Entra nel calcio professionistico nel [[1988]], dove messosi in luce nella primavera, viene aggregato alla prima squadra del [[Calcio Padova|Padova]], di cui rimarrà secondo portiere per tre stagioni. Nel [[1990]] inizia il suo peregrinare, passando a novembre al [[Trento Calcio]] in [[Serie C1]]. Con la squadra trentina esordisce anche con la [[Nazionale Under-21 di calcio dell'Italia|Nazionale Under-21]], risultando così il primo
Nell'estate del [[1994]] passa al [[Associazione Sportiva Cittadella|Cittadella]], in [[serie C2]], dove mette radici: saranno cinque le stagioni in maglia granata, culminate con la promozione e la salvezza in [[Serie C1]] nella [[Serie C1 1998-1999|stagione 1998-1999]], in cui colleziona 167 partite. Passa quindi alla [[Associazione Sportiva Viterbo Calcio|Viterbese]], dove rimane una sola stagione culminati comunque nei [[playoff|play off promozione]] (persi), e con cui gioca in 15 partite. Fa quindi ritorno al [[Associazione Sportiva Cittadella|Cittadella]] dove con le sue 17 apparizioni contribuisce alla storica promozione in [[Serie B]] della squadra padovana. Zancopè rimane in [[Serie C1]], al [[Calcio Catania|Catania]], con la squadra siciliana protagonista di un ottimo campionato, ma in sfortunati [[play-off|play off promozione]], saranno 13 le sue apparizioni con gli etnei.
|