Energia nucleare nelle Filippine: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sistemo immagini piccole per accessibilità (v. richiesta)
tolgo recentismi
Riga 17:
|caption=Centrali nucleari nelle Filippine<br />{{simbolo|Black pog.svg|8}}&nbsp;''Centrali cancellate''}}
 
Le [[Filippine]] nel [[1984]] decisero di non avviare la loro prima (e per ora unica) centrale elettro-nucleare appena ultimata, sita a Bataan, presso [[Manila]], e costruita (con un costo di quasi 3 miliardi di dollari) dall'americana [[Westinghouse]] ai tempi della dittatura [[Marcos]]<ref name="ABS-CBN07">{{Cita web | editore = ABS-CBN News Online | titolo = RP pays off nuclear power plant after 30 years | url = http://www.abs-cbnnews.com/topofthehour.aspx?StoryId=80742 | accesso = 12/07/2007}}</ref>. Nel [[2004]] il presidente [[Gloria Macapagal-Arroyo]] ha reso pubblici i progetti di conversione di tale centrale in un impianto alimentato a gas ma la cosa non ha avuto successivamente alcun seguito. Al contrario, il 22 gennaio [[2009]] un gruppo di parlamentari del Congresso filippino ha visitato l'impianto in vista di una sua prossima riapertura. La proposta di legge in tal senso ha già raccolto l'adesione di 190 deputati su 238.
 
== Centrali elettronucleari ==