Ian Clark: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Floro Flores (discussione | contributi)
Aggiornato presenze
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Ho aggiunto la sezione New Orleans Pelicans
Riga 1:
{{Sportivo
| Nome = Ian Clark
| NomeCompleto = Ian Patrick Clark
| Immagine = Ian Clark 2017.jpg
| Sesso = M
| CodiceNazione = {{USA}}
| Altezza = 190
| Disciplina = Pallacanestro
| Ruolo = [[Guardia tiratrice|Guardia]]
| Squadra = {{Basket New Orleans Pelicans}}
| TermineCarriera =
| SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
{{Carriera sportivo
|2005-2009|Germantown High School|
|2009-2013|{{Basket Belmont University}}|
}}
| Squadre = {{Carriera sportivo
{{Carriera sportivo
|2013-2015|{{Basket Utah Jazz|G}}|46 (112)
|2013-2014|→ {{Basket Bakersfield Jam|G}}|8 (99)
Riga 22 ⟶ 20:
|2015|{{Basket Denver Nuggets|G}}|7 (13)
|2015-2017|{{Basket Golden State Warriors|G}}|143 (763)
|2017-|{{Basket New Orleans Pelicans|G}}|324 (31112)
}}
| Allenatore =
| Aggiornato = 2314 ottobredicembre 2017
}}
{{Bio
Riga 49 ⟶ 47:
 
==== Utah Jazz (2013-2015) ====
Le sue prestazioni in Summer League non passarono inosservate alle franchigie [[NBA]], tanto che il 30 Luglioluglio 2013 firmò un contratto biennale con gli [[Utah Jazz]].<ref>{{Cita web|url=http://purpleandblues.com/2013/07/25/utah-jazz-jazz-sign-summer-league-mvp/|titolo=Utah Jazz: Jazz Sign Summer League MVP|autore=Broox, erson|sito=Purple and Blues|data=25 luglio 2013|accesso=20 febbraio 2017}}</ref> Tuttavia nella squadra di [[Salt Lake City]] Clark non riuscì a imporsi, giocando sia il primo che il secondo anno 23 partite (46 totali), e senza mai partire titolare. Venne assegnato più volte in D-League ai [[Northern Arizona Suns|Bakersfield Jam]] e agli [[Salt Lake City Stars|Idaho Stampede]] per poi venire tagliato il 26 Marzomarzo 2015.<ref>{{Cita news|cognome=AllThatAmar|url=http://www.slcdunk.com/nba-free-agency/2015/3/26/8298459/nba-free-agency-2015-utah-jazz-waive-ian-clark-sign-jack-cooley-chris-johnson|titolo=Jazz Roster changes once again before June Draft|pubblicazione=SLC Dunk|accesso=20 febbraio 2017}}</ref>
 
==== Denver Nuggets (2015) ====
Il 29 Marzomarzo 2015 venne acquistato dai [[Denver Nuggets]].<ref>{{Cita news|url=http://www.nba.com/nuggets/news/nuggets-claim-clark-waivers|titolo=Nuggets Claim Clark Off Waivers {{!}} Denver Nuggets|pubblicazione=Denver Nuggets|accesso=20 febbraio 2017}}</ref> Rimase con la franchigia del [[Colorado]] sino alla fine della stagione, giocando 7 partite (tutte dalla panchina) in cui mise a segno 13 punti.
 
==== Golden State Warriors (2015-2017) ====
Il 26 Settembresettembre 2015 firmò un contratto annuale con i [[Golden State Warriors]], squadra fresca della vittoria del titolo.<ref>{{Cita web|url=http://bluemanhoop.com/2015/07/27/golden-state-warriors-luke-walton-jarron-collins-to-receive-promotion-ian-clark-signed/|titolo=Golden State Warriors: Luke Walton, Jarron Collins to Receive Promotion, Ian Clark Signed|sito=Blue Man Hoop|data=27 luglio 2015|accesso=20 febbraio 2017}}</ref> Agli [[Golden State Warriors|Warriors]], nonostante lui nelle gerarchie avesse davanti l'All-Star [[Klay Thompson]] e il veterano [[Leandro Barbosa]], Clark riuscì a ritagliarsi spazio giocando 66 partite, di cui 1 da titolare. Alla fine della stagione i gialloblù arrivarono primi nella [[Western Conference (NBA)|NBA Western Conference]] con un record di 73 vittorie e 9 sconfitte, superando così il record dei [[Chicago Bulls]] che totalizzarono 72 vittorie e 10 sconfitte nella [[National Basketball Association 1995-1996|stagione 1995-1996]].<ref>{{Cita news|url=http://www.espn.com/nba/story/_/id/14329436/nba-golden-state-warriors-surpass-1995-96-chicago-bulls|titolo=Chase for 73: Warriors make history|pubblicazione=ESPN.com|accesso=20 febbraio 2017}}</ref> Tuttavia nei playoffs la squadra della baia fece molta fatica, arrivò alle NBA Finals scarica e perse contro i [[Cleveland Cavaliers]] per 3-4 dopo essere stata in vantaggio per 3-1 nella serie. Clark giocò 4 delle 7 partite della serie, tenendo di media 3,3 punti a partita in queste 4 gare.<ref>{{Cita web|url=http://www.basketball-reference.com/playoffs/2016-nba-finals-cavaliers-vs-warriors.html|titolo=2016 NBA Finals {{!}} Basketball-Reference.com|sito=Basketball-Reference.com|lingua=en|accesso=20 febbraio 2017}}</ref> Considerando i [[NBA Playoffs 2016|playoffs]] totali Clark giocò 16 delle 24 partite dei gialloblù, partendo in tutti i casi dalla panchina e tenendo di media 4,1 punti a partita in queste 16.
 
Alla fine della stagione Clark rifirmò con gli [[Golden State Warriors|Warriors]], siglando nuovamente un contratto annuale a 1,15 milioni di dollari.<ref>{{Cita news|url=http://www.thescore.com/news/1056519|titolo=Warriors' Ian Clark: Resigns with Warriors|pubblicazione=theScore.com|accesso=20 febbraio 2017}}</ref>
 
Il 12 Marzomarzo 2017 nella partita persa in trasferta per 107-85 contro i [[San Antonio Spurs]] Clark sfoggiò la sua miglior prestazione con i gialloblù mettendo a segno 36 punti in 33 minuti (''career-high points'').<ref>{{Cita web|url=https://watch.nba.com/game/20170311/GSWSAS|titolo=NBA LEAGUE PASS {{!}} NBA.com|sito=watch.nba.com|lingua=en|accesso=2017-03-12}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|cognome=DownToBuck|data=2017-03-11|titolo=Ian Clark Career High 36 Points Full Highlights (3/11/2017)|accesso=2017-03-12|url=https://www.youtube.com/watch?v=qu8Z8E8CHE0}}</ref> Nei playoffs giocò 16 partite (come l'anno precedente) sulle 17 della squadra, e vinse poi l'anello in cinque gare contro i [[Cleveland Cavaliers]], prendendosi così la rivincita sulla sconfitta in rimonta dell'anno precedente. Il coach dei gialloblù Steve Kerr elogiò più volte Clark per il suo impegno definendolo uno dei suoi giocatori "preferiti di ogni tempo".<ref>{{Cita pubblicazione|cognome=KNBR|data=2017-10-20|titolo=Stever Kerr misses Ian Clark, says Draymond and Iggy will play vs. Pelicans|accesso=2017-12-14|url=https://www.youtube.com/watch?v=404CsfoS8xc}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en-US|url=http://www.mercurynews.com/2017/10/20/warriors-appreciated-ian-clarks-ability-to-make-most-of-his-limited-role/|titolo=Warriors appreciated Ian Clark’s ability to make most of his limited role|pubblicazione=The Mercury News|data=2017-10-21|accesso=2017-12-14}}</ref>
 
==== New Orleans Pelicans (2017-) ====
Dopo non aver rinnovato con gli [[Golden State Warriors|Warriors]], il 4 agosto 2017 si accasò ai [[New Orleans Pelicans]] dove andò a ricoprire il ruolo di sesto uomo.<ref>{{Cita news|url=http://www.nba.com/pelicans/news/pelicans-sign-ian-clark|titolo=Pelicans sign Ian Clark {{!}} New Orleans Pelicans|pubblicazione=New Orleans Pelicans|accesso=2017-12-14}}</ref> Il 5 dicembre 2017, gli venne consegnato l'anello vinto l'anno precedente con la franchigia della baia da [[Stephen Curry]].<ref>{{Cita pubblicazione|cognome=Golden State Warriors|data=2017-12-04|titolo=Warriors Stories: Ian Clark Receives his Championship Ring|accesso=2017-12-14|url=https://www.youtube.com/watch?v=v6U_oLj8ftU}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en-US|url=http://www.nola.com/pelicans/index.ssf/2017/11/pelicans_ian_clark_to_receive.html|titolo=Pelicans' Ian Clark to receive championship ring in return to Golden State|pubblicazione=NOLA.com|accesso=2017-12-14}}</ref>
 
== Statistiche ==
Riga 70 ⟶ 71:
!PI
!MPG
!FG°/°%
!3P°/°%
!FT°/°%
!RPG
!APG
Riga 170 ⟶ 171:
!PI
!MPG
!FG°/°%
!3P°/°%
!FT°/°%
!RPG
!APG