Letino: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Storia: integraizioni
Riga 115:
 
==Cultura==
Di particolare interesse è il costume tipico femminile di Letino, dai colori vivaci e dai ricchi decori.<ref>{{cita|Touring|p. 270.}}</ref>
La tradizione dell' indossare il costume è tutt'ora celebrata, soprattutto in agosto, mettendo in scena una specie di commedia, dimostrando ciò che i giovani dovevano fare per avere in sposa una ragazza del paese. In queste rappresentazioni, sono presenti canti e balli interpretati dai ragazzi stessi e accompagnati dal piacevole suono dell'organetto.
Tra l'altro l'organetto è uno strumento diffuso tra gli abitanti, non solo di una certa età ma anche ragazzi più giovani molto talentuosi.
 
== Amministrazione ==