Utente:Old Dick/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 3 305:
 
*[[Manlio_Brosio|Brosio Manlio]] Avvocato Piemontese, Deputato al Parlamento per il Partito Liberale Italiano
*[[Giorgio_BraccialarcheGiorgio_Braccialarghe|Braccialarghe Giorgio]] Confinato a Ventotene perché antifascista. Si unì a Spinelli formando il primo nucleo di Federalisti. E' uno dei fondatori del Movimento federalista Europeo.
* [[Siegfried_Brugger|Brugger Siegfried]], leader del [[Südtiroler Volkspartei]]
* [[Leandro_Brunetti|Brunetti Leandro]] Federalista
Riga 3 312:
* [[Alberto_Butteri|Butteri Alberto]] Direttore della Biblioteca “Francesco Ruffini” della Università di Torino. Federalista
;- C -
* [[Attilio-CabiatiAttilio_Cabiati|Cabiati Attilio]] Economista. Insegnò presso le Università di Torino e di Genova. Colpito dalle leggi razziali italiane dovette rinunciare all' insegnamento. Collaborò con il Senatore del regno Giovanni Agnelli. Federalista
* [[Rinaldo_Caddeo|Caddeo Rinaldo]] Federalista.
* [[Aldo_Caioli|Caioli Aldo]] Federalista
* [[Bruno _CaizziBruno_Caizzi|Caizzi Bruno]] Docente di Storia economica presso la Università statale di Milano. Federalista
* [[Teresa_Caizzi|Caizzi Teresa]] Federalista.
* [[Piero_Calamandrei|Calamandrei Piero]] Professore di procedura civile presso la Università di Firenze e Avvocato. Fu eletto nell' Assemblea Costituente per il Partito d' Azione. Nella Prima Legislatura fu attivo nei vari gruppi socialisti. Federalista
* [[Pietro_Calà_Ulloa|Callò Ulloa Pietro]], [[Regno delle Due Sicilie|napoletano]] di [[Irlanda|madre irlandese]], fautore di una confederazione italiana e poi primo ministro napoletano in esilio dopo il [[1861]]
* [[Giovanni-CalòGiovanni_Calò|Calò Giovanni]] Federalista.
* [[Giorgio_Calogero|Calogero Giorgio]] Professo di Storia presso l' Università di Genova. Federalista.
* [[Antonio_Calvi|Calvi Antonio]] Federalista.
* [[Umberto-CampagnoloUmberto_Campagnolo|Campagnolo Umberto]] Professore di Storia delle Dottrine politiche e di Filosofia politica presso l' Università di Padova.Divenne amico di Hans Kelsen e Guglielmo Ferrero negli anni anteriori alla seconda guerra mondiale. Fuoruscito in Svizzera, conobbe Adriano Olivetti e per lui si occupò della Biblioteca della Fabbrica Olivetti a Ivrea appena dopo la seconda guerra mondiale. Partecipò anche di tutte le iniziative politiche del ''Movimento Comunità''. Divenne così amico e collaboratore di tutti gli studiosi olivettiani. Eletto Segretario del Movimento Federalista Europeo negli anni della Costituente italiana si legò in amicizia con Norberto Bobbio. Federalista.
* [[Pietro_Campilli|Campilli Pietro]] Federalista.
* [[Guglielmo_Canevaschini|Canevaschini Guglielmo]] Federalista.
Riga 3 330:
* [[Giuseppe_Capra|Capra Giuseppe]] Federalista.
* [[Marcello_Capurso|Capurso Marcello]] Federalista.
* [[Alberto-CraccioloAlberto_Cracciolo|Caracciolo Alberto]] Federalista.
* [[Nicolò_Carandini|Carandini Nicolò]] Federalista.
* [[Carlo_(de)-Roberto_Roberto|Roberto (de) Carlo]] Federalista.
* [[Domenico_Carutti|Carutti Domenico]] Federalista.
* [[N._Cascino|Cascino N.]] Federalista.
Riga 3 344:
* [[Enrico_Cernuschi|Cernuschi Enrico]], federalista [[Lombardo-Veneto|lombardo]]
* [[Carlo_Cetti|Cetti Carlo]] Federalista.
* [[Federico-ChabodFederico_Chabod|Chabod Federico]] Professore di Storia presso le Università di Perugia e di Milano. Prese parte alla stesura della [[Dichiarazione di Chivasso]]. Vicino al Partito d' Azione. Federalista.
* [[Émile_Chanoux|Chanoux Emile]], antifascista, tra i promotori e i firmatari della [[Dichiarazione di Chivasso]], ucciso nel 1944.
* [[Federico_Chanoux|Chanoux Federico]] Federalista.
* [[Paolo-ChecchiPaolo_Checchi|Checci Paolo]] Federalista.
* [[Teresa-CherubiniTeresa_Cherubini|Cherubini Teresa]] Federalista.
* [[Francesco_Chiarenti|Chiarenti Francesco]], patriota toscano, repubblicano, triumviro della [[Toscana]] nel [[1800]]-[[1801]]
* [[Gustavo-ChiesiGustavo_Chiesi|Chiesi Gustavo]] Federalista.
* [[Adriano-ChiodiAdriano_Chiodi|Chiodi Adriano]] Federalista.
* [[Andrea_Chiti_Batelli|Chiti Batelli Andrea]] Federalista.
* [[Basilio-CialdeaBasilio_Cialdea|Cialdea Basilio]] Federalista.
* [[Enrico_Ciantelli|Ciantelli Enrico]] Federalista.
* [[Gianfranco_Ciaurro|Ciaurro Gianfranco]] Federalista.
Riga 3 365:
* [[Ezio_Collotti|Collotti Ezio]] Federalista.
* [[Emilio_Colombino|Colombino Emilio]] Federalista.
* [[Gustavo-ColonnettiGustavo_Colonnetti|Colonnetti Gustavo]] Federalista.
* [[Eugenio-ColorniEugenio_Colorni|Colorni Eugenio]] Socialista. Inviato al Confino sull' Isola di Ventotene partecipò alla Stesura del Manifesto di Ventotene. Fuggito dal Confino di Melfi partecipò alla fondazione a Milano del Movimento Federalista Europeo. Ritornato a Roma partecipò alla Resistenza nelle file del Partito Socialista di Unità Proletaria. Morì a seguito della rappresaglia tedesca conseguente l' attentato partigiano di via Rasella nel 1944. Federalista.
* [[Andrea-CombaAndrea_Comba|Comba Andrea]] Avvocato. Professore di Diritto internazionale presso l' Università di Torino. Federalista.
* [[Albino-ComelliAlbino_Comelli|Comelli Albino]] Federalista.
* [[Giuseppe-ComesattiGiuseppe_Comesatti|Comesatti Giuseppe]] Federalista.
* [[Guido_Comesatti|Comesatti Guido]] Federalista.
* [[Vito.ConsoleVito_Console|Console Vito]] Vice-Direttore reggente della Biblioteca Nazionale di Torino. Federalista.
* [[Epicarmo-CorbinoEpicarmo_Corbino|Corbino Epicarmo]] Federalista.
* [[Sebastiano-CorradoSebastiano_Corrado|Corrado Sebastiano]] Federalista.
* [[Silvio_Corrado|Corrado Silvio]] Federalista.
* [[Cesare-CorrentiCesare_Correnti|Correnti Cesare]] Patriota del Risorgimento italiano. Amico di Carlo Cattaneo. Attivo nel Regno d' Italia. Federalista.
* [[Cosimo_Corsi|Corsi Cosimo]], arcivescovo di Pisa, fautore del partito autonomista toscano dopo il 1861
* [[Giuseppe_Corsi|Corsi Giuseppe]], redattore del giornale federalista-cattolico ''Firenze'' (1861-1865)
Riga 3 384:
* [[Francesco_Crispi|Crispi Francesco]] Patriota del Risorgimento italiano. Amico di Garibaldi, Esponente della Sinistra. Presidente del Consiglio.
* [[Carlo_Curcio|Curcio Carlo]] Professore universitario di Storia. Federalista.
* [[Riccardo_Curiel|Curiel Riccardo]] Federalista.
;- D -
* [[Mario Mario_(d' Addio)_Addio|D' Addio Mario]] Storico, Deputato e senatore della Repubblica per la Democrazia Cristiana italiana. Federalista.
* [[Antonio-DAntonio_D'Alia|D'Alia Antonio]] Federalista.
* [[F._D'Antonio|D'Antonio F.]] Federalista.
* [[Andrea_Dall'Oglio|Dall'Oglio Andrea]] Federalista.
Riga 3 397:
* [[Luigi_Guglielmo_De_Cambray_Digny|De Cambray Digny Luigi Guglielmo]], liberale, ministro e capo di Stato toscano, fautore di una confederazione italiana
* [[Alcide_De_Gasperi|De Gasperi Alcide]], antifascista, già deputato italiano (ma non-irredentista) al parlamento di [[Vienna]] e poi in quello italiano, capo della DC fino al [[1953]]. Diverse volte Presidente del Consiglio dei ministri.
* [[Maria-Romana_D_GasperiRomana_De_Gasperi|De Gasperi Maria Romana]] Figlia di Alcide. Sua principale biografa. Federalista.
* [[Franco_Della_Peruta|Della Peruta Franco]] Docente di storia del Risorgimento presso l' Università statale di Milano. Federalista.
* [[Orlando_Della_Porta|Della Porta Orlando]] Federalista.
* [[Bagdadlian_Dell'Erba|Dell' Erba Bagdadlian]] Pacifista e Federalista.
* [[Nunzio-DellNunzio_Dell'Erba|Dell' Erba Nunzio]] Storico ha insegnato presso l' Università di Torino.]] Federalista.
* [[Protagonisti_dell'autonomia_valdostana#Albert_Deffeyes (1913-1953)|Deffeyes Albert]], leader dell'[[Union Valdôtaine]].
* [[Francesco_De_Luca_(1811-1875)|De Luca Francesco]] Avvocato napoletano e patriota risorgimentale. Federalista.
* [[Pietro-DE_LucaPietro_De_Luca|De Luca Pietro]]Docente presso l' Università di Padova. Federalista.
* [[Giorgio_Del_Vecchio|Del Vecchio Giorgio]]Professore di Filosofia del Diritto a Torino e a Roma “La sapienza”. Fu esautorato a seguito delle “leggi razziali”. Sino alla Liberazione di Roma non venne reinsediato in cattedra.
* [[Lidia_De-NovellisLidia_De_Novellis|De Novellis Lidia]] Federalista.
* [[Rodolfo_De_Mattei|De Mattei Rodolfo]] Professo di storia delle dottrine politiche presso Università “La Sapienza” di Roma Federalista.
* [[Bruno-DenteBruno_Dente|Dente Bruno]] Federalista.
* [[Vincenzo_d'Errico|d'Errico Vincenzo]], avvocato e patriota lucano, federalista di ispirazione [[neoguelfismo|neoguelfa]] e maggiore promotore di idee costituzionali in [[Basilicata]]
* [[Guido_De_Ruggero|De Ruggero Guido]] Storico della Filosofia presso l' Università “La Sapienza” di Roma. Anfascista fu sollevato dall' insegnamento. Fondatore del Partito d' Azione. Ministro della Pubblica istruzione nel Bonomi II. Federalista.
* [[Francesco_De_Sanctis|De Sanctis Francesco]] Napoletano figlio di una famiglia carbonara ebbe difficoltà a laurearsi i studi letterari all' Università di Napoli. Diventato amico di Luigi Settembrini partecipo ai moti del 1848. Imprigionato fu esiliato in America. Durante il viaggio riuscì a fuggire a Malta e di lì si trasferì a Torino. Partecipò al Risorgimento. Fu uno dei padri della Patria. Con Garibaldi e Settembrini fu in posizioni di sinistra moderata. Fu ministro della Pubblica istruzione. Amico di Mazzini ne caldeggiò le idee europee. Federalista.
* [[Renato_Di_Giacomo|Di Giacomo Renato]], fautore dell'autonomia fiscale ed amministrativa del Sud Italia, autore de Il Mezzogiorno dinanzi al terzo conflitto mondiale, ed. Cappelli, 1948
* [[Oscar_Di_GianberardiniOscar_Di_Gianberardino|Di Gianberardino Oscar]] Federalista.
* [[A._Di_Raimondo|Di Raimondo A.]] Federalista.
* [[Franco_Di_Tondo|Di Tondo Franco]] Federalista.
Riga 3 432:
* [[Sergio_Fantini|Fantini Sergio]] Federalista.
* [[Paolo_Alfonso_Farinet|Farinet Paolo Alfonso]], leader dell'[[Union Valdôtaine]].
* [[Umberto-FarriUmberto_Farri|Farri Umberto]] Federalista.
* [[Franco-Fava_MessinaFranco_Fava_Messina|Fava Messina Franco]] Federalista.
* [[Aldo_Ferrari|Ferrari Aldo]] Federalista.
* [[Celso_Ferrari|Ferrari Celso]] Federalista.
* [[Giuseppe Ferrari Giuseppe_Ferrari_(filosofo)|Ferrari Giuseppe]], lombardo, repubblicano, attivo in Francia, autore di ''Federazione repubblicana'' ([[Londra]], 1851) e ''Filosofia della rivoluzione'' ([[Londra]], 1851), si ispira alle idee del suo amico [[Proudhon]].
* [[Mario_Ferrari_Aggradi|Ferrari Aggradi Mario]] Deputato per la Democrazia Cristiana italiana. Ministro di diversi Governi. Federalista.
* [[Franco_Ferrarotti|Ferrarotti Franco]] Professore di Sociologia presso l' Università”La sapienza” di Roma. Deputato per il Movimento di Comunità al Parlamento italiano. Federalista.
Riga 3 457:
* [[Vincenzo_Garofalo|Garofalo Vincenzo]] Federalista.
* [[Aldo_Garoschi|Garosci Aldo]] Professore di storia. Laureatosi con Gioele Solari presso l' Università di Torino fece parte dell' ambiante antifascista. Dopo aver partecipato alla Guerra di Spagna con il socialisti si ritirò in Francia da dove fuggi in America nel 1940. Attivo con Gaetano Salvemini nella Mazzini's Society ritornò a Roma nel 1943 partecipando alla vita politica sino alla fine della seconda guerra mondIale. Dopo si trasferì alla Università di Torino. Federalista.
* [[Norberto-GasperiniNorberto_Gasperini|Gasperini Norberto]] Federalista.
* [[Antonio_Genovesi|Genovesi Antonio]], filosofo ed economista [[Regno delle Due Sicilie|napoletano]]<ref name="Ciuffoletti 11-13">[[Zeffiro Ciuffoletti]], ''op. cit.'', pp. 11-13</ref>
* [[Elvira_Gencarelli|Gencarelli Elvira]] Federalista.
Riga 3 466:
* [[Francesco_Maria_Gianni|Gianni Francesco Maria]], patriota toscano, capo moderato del governo della istituenda ''[[Repubblica etrusca]]'' nel 1799-1801, autore di un saggio intitolato "Idea di una unione federativa utile alla Francia ed alla Toscana", 7 febbraio 1800
* [[Amedeo_Giannini|Giannini Amedeo]] Funzionario dello Stato. Fu impiegato da Vittorio Emanuele Orlando per la Segreteria delle trattative di Pace a Parigi nel 1919. Da allora si occupò, nella veste di Funzionario, Consigliere e poi di Ambasciatore, di tutti i problemi politici internazionali e della unificazioni di tutte le norme relative alle Convenzioni internazionali firmate dall' Italia. Incaricato dell' Insegnamento del diritto internazionale all' Università di Roma La Sapienza fu anche nominato Consigliere di Stato. Poiché aveva subito un evento traumatico fu dispensato da un incarico nel nord dell' Italia nel 1943. Per questo rimase a servizio della Italia del sud dopo la costituzione della Repubblica sociale italiana. Avendo due figli nella Resistenza fu oggetto di assalti delle bande fasciste romane e della polizia segreta tedesca. Dopo la liberazione di Roma avendo richiesto il pensionamento non fu sottoposto ad alcun giudizio di epurazione. Ripreso l' insegnamento gli ultimi anni li dedicò a migliorare la conoscenza delle Organizzazioni internazionali e a promuoverne l' insegnamento. Federalista.
* [[Massimo-Severo_GianniniMassimo_Severo_Giannini|Giannini Massimo Severo]] Docente di Diritto amministrativo all' Università “La Sapienza” di Roma. Ricoprì molte cariche pubbliche sia dalla Costituente sino ai governi Cossiga. Fu un impegnato riformatore della Pubblica amministrazione italiana e un valorizzatore dell' istituto regionale italiano. Fu sempre favorevole alla unificazione federale dell' Europa.
* [[Carlo-GiglioCarlo_Giglio|Giglio Carlo]] Federalista.
* [[Leone_Ginzburg|Ginzburg Leone]], antifascista, ucciso nel 1944, Fu uno del fondatori del Movimento Federalista Europeo.
* [[Vincenzo_Gioberti|Gioberti Vincenzo]], sacerdote piemontese, denominato ''neoguelfo''
* [[Antonio_Giolitti|Giolitti Antonio]] Partigiano delle Brigate Garibaldi nella Resistenza italiana. Rappresentante del Partito comunista italiano nei primi anni della Repubblica. Si staccò per aderire al Partito Socialista Italiano. Megli anni del Centro-Sinistra fu più volte Ministro della Repubblica. Venne nominato anche Commissiario della Commissione europea. Federalista.
* [[Renato-GiordanoRenato_Giordano|Giordano Renato]] Federalista.
* [[Mario_Giovana|Giovana Mario]] Partigiano legato ai gruppi di Guistizia e Libertà. Dopo la liberazione aderì al Partuto Socialista di Unità Proletaria (PSIUP) e per questo partito fu eletto molte volte deputato. Scrittore e storico. Federalista.
* [[Mario_Giuliano|Giuliano Mario]] Federalista.
Riga 3 483:
* [[Giuseppe_Grosso|Grosso Giuseppe]] Professore di Diritto Romano presso l' Università di Torino, Politico della Democrazia Cristiana italiana. Fu Presidente della Provincia di Torino e Sindaco della città di Torino. Federalista.
* [[F._T._L._Gualterotti|Gualterotti F. T. L.]] Federalista.
* [[Cesidio GuazzaroniCesidio_Guazzaroni|Guazzaroni Cesidio]] Federalista.
* [[Vinicio_Guerrini|Guerrini Vinicio]] Federalista.
* [[Otto_Guggenberg|Guggenberg Otto]], leader del [[Südtiroler Volkspartei]]
Riga 3 502:
* [[M._G._Landolina|Landolina M. G.]] Federalista.
*[[Antonio_La_Pergola|La Pergola Antonio]] Professore di Diritto costituzionale presso le Università di Padova, Bologna, Roma “La Sapienza”. Presidente della Corte Costituzionale. Ministro per gli affari europei. Giudice della Corte Europea dei Diritti dell' uomo. Federalista.
* [[Giorgio-La_PianaGiorgio_La_Piana|La Piana Giorgio]] Emigrato in America si specializzò da Harvard. Amico e collaboratore di Gaetano Salvemini partecipò alla sensibilizzazione del popolo americano sui problemi dell' Italia fascista. Deputato per il Partito democratico americano fu mominato Giudice della Corte suprema. Federalista.
* [[Gaetano_La_Pira|La Pira Gaetano]] Federalista.
* [[Tommaso_Laporta|Laporta Tommaso]] Federalista.
* [[Silvio_Lega|Lega Silvio]] Deputato della Democrazia Cristiana. Federalista.
* [[Libero-LentiLibero_Lenti|Lenti Libero]] Federalista.
* [[I._Leone|Leone I.]] Federalista.
* [[Alessandro_Levi|Levi Alessandro]] Professore di Filosofia del Diritto Presso l' Università di Catania. Accomodante con il fascismo. Nel 1938 fu estromesso per le leggi razziali. Essento di ambiente liberale e socialista partecipò alla rinasita Italiana nel Gruppo di “Giustizia e Libertà”. Federalista.
* [[Lucio_Levi|Levi Lucio]] Professore di Filosofia politica presso l' Università di Torino. Federalista.
* [[Riccardo_Levi|Levi Riccardo]] Federalista.
* [[Lucio_Libertini|Libertini Lucio]] Deputato al Parlamento italiano per il Partito Socialista di Unità Proletaria. Federalista.
* [[Dante-Livio_BiancoDante_Livio_Bianco|Livio Bianco Dante]] Avvocato Piemontese. Dopo l' 8 Luglio 1943 si ritirò nelle montagne di Cuneo con altri fuorusciti e fece parte delle brigate di “Giustizia e Libertà” guidate da Duccio Galimberti. Fu rappresentante del Partito di Azione alla Consulta e dopo riprese la sua attività di avvocato rimanendo presente a difendere gli ideali della Resistenza. Federalista.
* [[S.-Locatelli_Locatelli|Locatelli S.]] Federalista.
* [[Angelo_Lodi|Lodi Angelo]] Federalista.
* [[Ivan Matteo LombardoIvan_Matteo_Lombardo|Lombardo Ivan Matteo]], antifascista federalista, presidente del Gruppo parlamentare per l'Unione europea alla [[Assemblea Costituente della Repubblica Italiana|Costituente]] del [[1947]].
* [[Domenico-LongoDomenico_Longo|Longo Domenico]] Federalista.
* [[Niccolò_Lo_Savio|Lo Savio Niccolò]], redattore di ''La Nuova Europa'' (1861-1863), democratico-federalista
* [[Guido_Lucatello|Lucatello Guido]] Federalista.
Riga 3 523:
* [[Gino_Luzzato|Luzzato Gino]] Storico dell' economia. Colpito dalle leggi razziali dovette riparare all' estero. Ritornato nel 1943 a Roma partecipò alla Resistenza. Dopo la liberazione ritornò a Venezia. Federalista.
;- M -
* [[Antonio-MaccanicoAntonio_Maccanico|Maccanico Antonio]] Funzionario dello Stato. Imegnato varie volte in commissioni e Ministeri. Diresse la Presidenza della Repubblica sotto il Presidente Sandro Pertini. Fu diverse volte Ministro. Federalista.
* [[Mauro_Macchi|Macchi Mauro]] Federalista.
* [[Giovanni_Maggia|Maggia Giovanni]] Federalista.
Riga 3 529:
* [[Silvius_Magnago|Magnago Silvius]], leader del [[Südtiroler Volkspartei]]
* [[Sergio_Magnani|Magnani Sergio]] Federalista.
* [[Giovanni-MagnificoGiovanni_Magnifico|Magnifico Giovanni]] Federalista.
* [[Baccio_Maineri|Maineri Baccio]] Federalista.
* [[Livio_Maitan|Maitan Livio]] Federalista.
Riga 3 535:
* [[Alberto_Majocchi|Majocchi Alberto]] Professore di Scienza delle finanze. Federalista
* [[Luigi_Vittorio_Majocchi|Majocchi Luigi Vittorio]] Storico. Federalista
* [[Franco-Maria_MalfattiFranco_Maria_Malfatti|Malfatti Franco Maria]] Deputato al Parlamento per la Democrazia Cristiana. Più volte Ministro. Presidente della Commissione europea. Federalista
* [[Piero_Malvestiti|Malvestiti Piero]] Antifascista cattolico. Partecipò alla Resistenza. Eletto al Parlamento per la Democrazia Cristiana. Fu più volte Ministro. Federalista
* [[Piero_Malvezzi|Malvezzi Piero]] Federalista.
Riga 3 541:
* [[Federico_Mancini|Mancini Federico]] Docente di diritto del lavoro. Deputato al Parlamento per il Partito Socialista Italiano. Fu Ministro e Giudice della Corte Europea dei Diritti dell' Uomo. Federalista
* [[Pasquale_Stanislao_Mancini|Mancini Pasquale Stanislao]] Patriota del regno delle due Sicilie del Risorgimento. Nel 1848 a causa delle proteste formali sollevate contro il re di Napoli che aveva revocato lo Statuto fu costretto ad emigrare in Piemonte. Partecipò alla unificazione dell' Italia. Fu più volte ministro di vari governi. Insegnò Diritto internazionale. Federalista
* [[Eraldo_manfrediEraldo_Manfredi|Manfredi Eraldo]] Federalista.
* [[Vincenzo_Magnano|Mangano Vincenzo]] Federalista.
* [[Riccardo_Marena|Marena Riccardo]] Direttore della Biblioteca “Gioele Solari” dell' Università di Torino. Federalista
Riga 3 553:
* [[Manlio_Masani|Masani Manlio]] Federalista.
* [[Francesco_Masera|Masera Francesco]] Economista. Federalista
* [[rainer_Stefano_MaseraRainer_Stefano_Masera|Masera Rainer Stafano]] Economista. Federalista
* [[E._Masini|Masini E.]] Federalista.
* [[P._C._Masini|Masini P. C.]] Federalista.
Riga 3 562:
* [[Walter_Maturi|Maturi Walter]] Storico del Risorgimento. Laureatosi a Napoli fu influenzato dall' ambiente di Benedetto Croce. Aderì al Fascismo esercitando il mestiere di storico con molta indipendenza e avendone conseguenze di blicco della carriera. Trasferitosi all' Università di Torino venne a contatto con l' ambiente di Piero Gobetti e durante la Resistenza si iscrisse al Partito d' Azione. Dai suoi studi sulla Politica estera italiana maturò la convinzione che l' Italia doveva partecipare al processo di integrazione europea e alla richiesta di uno stato federale europeo.
* [[Cesare_Mazza|Mazza Cesare]] Federalista.
* [[Mario-MazzaperliniMario_Mazzaperlini|Mazzaperlini Mario]] Federalista.
* [[Filippo_Mazzei|Mazzei Filippo]] Federalista.
* [[Andrea_Filippo_Mazzini|Mazzini Andrea Filippo]] Federalista.
Riga 3 568:
* [[Giuseppe_Mazzoni|Mazzoni Giuseppe]], toscano, [[Massoneria in Italia|massone]], tra i promotori del ''Movimento Federalista'' toscano (1862), democratico. Federalista.
* [[Giacomo_Medici|Medici Giacomo]], generale, braccio destro di [[Giuseppe Garibaldi]] in più occasioni, federalista (almeno nel 1848-51)
* [[Dora_melegariDora_Melegari|Melegari Dora]] Federalista.
* [[Mario_Meneghini|Meneghini Mario]] Federalista.
* [[Carlo_Mengoni|Mengoni Carlo]], patriota toscano, giacobino, direttore del "Monitore fiorentino"
Riga 3 591:
* [[Ernesto_Teodoro_Moneta|Moneta Ernesto Teodoro]] Figlio dei primi industriali lombardi che producevano saponi e detersivi. Interruppe gli studi di giurisprudenza presso la Università di Pavia per partecipare alle guerre di indipendenza. Partecipà con Garibaldi alla impresa dei mille e poi continuò la carriera militare nell' esercito italiano. Ritiratosi a vita privata si dedicò a propagandare la necessità della pace universale e a promuovere un Movimento internazionale per la pace. Federalista
* [[D-_Monin|Monin D.]] Federalista.
* [[Giuseppe MontanelliGiuseppe_Montanelli|Montanelli Giuseppe]], toscano, repubblicano, democratico, poi ''bonapartista'' (fautore di una Toscana indipendente con re napoleonide)
* [[Guido-MontaniGuido_Montani|Montani Guido]] Professore di Economia internazionale presso la Università di Pavia. Federalista
* [[Renato_Monteleone|Monteleone Renato]] Storico del Movimento operaio presso l' Università di Torino.
* [[Antonio_Monti|Monti Antonio]] Federalista.
Riga 3 603:
* [[Antonio_Mosconi|Mosconi Antonio]] Dirigente industriale. Federalista
* [[Giuseppe_Motta|Motta Giuseppe]] Federalista
* [[Ivo-MurgiaIvo_Murgia|Murgia Ivo]] Federalista.
* [[Riccardo_Musatti|Musatti Riccardo]] Professore di Psicologia presso la Università di Milano.
;- N -
Riga 3 616:
* [[Emilia_Nobile|Nobile Emilia]] Federalista.
* [[Maria_Vittoria_Nodari|Nodari Maria Vittoria]] Federalista.
* [[Giovanni Battista_NoliGiovanni_Battista_Noli|Noli Giovanni Battista]] Federalista.
* [[F._Nonis|Nonis F.]] Federalista.
;- O -
* [[Teresio_Olivelli|Olivelli Teresio]], antifascista federalista
* [[Adriano_Olivetti|Olivetti Adriano]] Industriale italiano. Per primo riuscì da espandere il nome della sua azienda la Olivetti in America. Antifascista. A seguito delle leggi Razziali dovette riparare in Svizzera. Fu attivo nella Resistenza. Fondò il Movimento di Comunità e fu eletto per due legislature Deputato al Parlamento italiano. Federalista.
* [[Angeli_Olivero_OlivettiAngelo_Olivero_Olivetti|Olivetti Angelo Olivero]] Federalista.
* [[Rason_Nino_Olivetti|Olivetti Rason Nino]] Federalista.
* [[Beniamino_Olivi|Olivi Bino]] Magistrato presso il Tribunale di Milano. Alto funzionario presso le Comunità europee. Federalista
Riga 3 627:
* [[Félix_Ollietti| Olletti Félix]], leader dell'[[Union Valdôtaine]].
* [[Adolfo_Omodeo|Omodeo Adolfo]] Storico presso l' Università di Palermo. Fu iscritto al Partito Fascista. Nel 1943 prese parte ai rivolgimenti dell' 8 Settebre. Si Iscrisse al partito d' Azione e fu diverse volte Ministro. Federalista
* [[Vittorio_Emanuele-OrlandoVittorio_Emanuele_Orlando|Orlando Vittorio Emanuele]] Docente di Diritto costituzionale presso l' Università di Palermo. Fu Presidente del Consiglio dopo la disfatta di Caporetto sino alla fine della Seconda guerra mondiale. Tollerato con difficoltà dal Fascismo, coprì piccoli ruoli politici dopo la Liberazione.
* [[Giampiero_Orsello|Orsello Giampiero]] Professore di Diritto delle Comunità europee presso l' Università La Sapienza di Roma. Segretario del Movimento europeo internazionale, di quello Italiano. Fu Vice-Presidente della RAI e consulente del governo italiano per la riforma Radiotelevisiva. Federalista
* [[Rinaldo_Ossola|Ossola Rinaldo]] Funzionario della Banca d' Italia. Economista e Federalista
;- P -
* [[Marcello-PaciniMarcello_Pacini|Pacini Marcello]] Deputato al Parlamento per Forza italia. Designato ad vari incarichi europei. Federalista
* [[Randolfo_Pacciardi|Pacciardi Randolfo]], antifascista federalista.
* [[Donato-PafundiDonato_Pafundi|Pafundi Donato]] Federalista.
* [[Ernesto PageErnesto_Page|Page Ernest]], leader dell'[[Union Valdôtaine]].
* [[Attilio_Pagliaini|Pagliaini Attilio]] Bibliotecario e Bibliografo.
* [[Adriano_Paglietti|Paglietti Adriano]] Federalista.
* [[Giancarlo-PajettaGiancarlo_Pajetta|Pajetta Giancarlo]] Da giovane entrò nel Partito Comunista di Gramsci e dal 1929 al 1936 fu incarcerato. Mandato in esilio partecipò alla vita degi fuorusciti Comunisti in Europa e conobbe il Comunismo sovietico stabilendosi a Mosca. Rientrato clandestinamente in Italia fu incarcerato a Civitavecchia sino al 8 settembre 1943. Impegnato nella Resistenza a Milano, dopo la Liberazione fu sempre eletto al Parlamento italiano per il Partito Comunista. Alla fine della sua vita si trovò a sostenere la scelta del PCI di partecipare alla costruzione della Federazione europa.
* [[T._Palamenghi_Crispi|Palamenghini Crispi T.]] Federalista.
* [[Gregorio_(da)_Palazzolo|Palazzolo (da) Gregorio]] Federalista.
* [[Pier_fausto_PalumboPier_Fausto_Palumbo|Palumbo Pier Fausto]] Storico presso la Università di Roma “La Sapienza”. Federalista
* [[Geno_Pampaloni|Pampaloni Geno]] Giornalista. Partigiano nella Resistenza. Fu iscritto al Partito d' Azione. Dopo il suo scioglimento al Movimento di Comunità di cui ne fu responsabile culturale. Federalista
* [[Beniamino-PandolfiBeniamino_Pandolfi|Pandolfi Beniamino]] Militare di carriera. Federalista
* [[Maria_Teresa_Pandolfi|Pandolfi Maria Teresa]] Bibliografa
* [[Massimo_Panebianco|Panebianco Massimo]] Professore di Diritto internazionale presso l' Università di Salerno.
* [[Giampaolo-PansaGiampaolo_Pansa|Pansa Giampaolo]] Giornalista. Ha collaborato con le principali testate italiane. Storico della Resistenza italiana.
* [[Maffeo_Pantaleoni|Pantaleoni Maffeo]] Docente di Economia presso l' Università di Milano. Federalista
* [[Aldobrando_Paolini|Paolini Aldobrando]], patriota toscano, autore del ''Prospetto delle ragioni che assistono i toscani sopra i diritti anche diplomatici che hanno alla libertà del loro Paese comprovati dal Testamento Politico del Gran Duca Gio. Castone, ora per la prima volta pubblicato'', Firenze: Lilchi, [[1801]]
Riga 3 659:
* [[Mario_Pavan|Pavan Mario]] Federalista.
* [[Pietro_Pavan|Pavan Pietro]] Federalista.
* [[Luca_Pavolini|Pavolini Luca]] Gionalista. Direttore dell' Unità. Militante del partito Comunista Italiano. Federalista.
* [[Pavone Claudio]] Bibliografo. Federalista
* [[Aurelio_Peccei|Peccei Aurelio]] Manger industriale. Esponente della Futurologia italiana. Federalista.
Riga 3 675:
* [[Franco_Petrone|Petrone Franco]] Editorialista.
* [[Paolo_Petta|Petta Paolo]] Giurista.
* [[leopoldo_PiccardiLeopoldo_Piccardi|Piccardi Leopoldo]] Consigliere di Stato. Ricoprì importanti compiti e incarichi nella ricostruzione post bellica dell' Italia. Fece parte del Partito di Unità Popolare e alla sua disfatta alle elezioni fu fondatore assieme ad altri del Partito Radicale. Nel 1962 con le sue dimissioni il Partito Radicale si disfece.
* [[Elmar_Pichler_Rolle|Pichler Rolle Elmar]], leader del [[Südtiroler Volkspartei]]
* [[Andrea_Pierucci|Pierucci Andrea]] Federalista.
Riga 3 683:
* [[Pio_XII|Pio XII Papa]], autore di vari testi in cui si auspicava la creazione di una federazione europea.<ref>D. Preda, ''Alcide De Gasperi federalista europeo'', [[Il Mulino]]Bologna 2004, pp. 196 e segg.</ref>
* [[Giovanni_Pioli|Pioli Giovanni]] Cattolico Modernista. Pacifista e Federalista.
* [[Nora-poliNora_Pioli|Pioli Nora]] Pacifista e Federalista.
* [[Giovanni_Pirelli|Pirelli Giovanni]] Figlio di Alberto e fratello di Leopoldo rinuciò in giovane età alla possibilità di essere un capitano di industria al posto del padre nella Pirelli di Milano. Avvicinatosi all' ambiente socialista, dovette vivere la seconda guerra mondiale per decidere di inscriversi al Partito Socialista di Unità Proletaria. Saggista, scrittore fu sempre impegnato sul terreno politico e culturale per tutte le forme di estressione, giornalismo, riviste, teatro, romazi. Federalista.
* [[Carlo-PisacaneCarlo_Pisacane|Pisacane Carlo]] Attivista Risorgimentale italiano. Fu ucciso nello sbarco di Sapri. Federalista.
* [[Giuliano_Pischel|Pischel Giuliano]] Avvocato. Saggista, attivo nell' ambiente di “Giustizia e Libertà” nella Resistenza italiana.
* [[Sergio_Pistone|Pistone Sergio]] Professore di Storia all' Università di Torino. Federalista.
Riga 3 691:
* [[Gianfranco_Poggi|Poggi Gianfranco]]Professore di Sociologia alla Università di Firenze, di Trento e alla Virginia University. Federalista.
* [[P._Pomba|Pomba P.]] Federalista.
* [[Vittorio-PonsVittorio_Pons|Pons Vittorio]] Federalista.
* [[Ettore_Ponti|Ponti Ettore]] Federalista.
* [[C.-Prato_Prato|Prato C.]] Federalista.
* [[Giuseppe_Prato|Prato Giuseppe]] Federalista.
* [[Franco_Praussello|Praussello Franco]] Federalista.
Riga 3 706:
* [[Carlo_Ramacciotti|Ramacciotti Carlo]] Federalista.
* [[Giovanni_Antonio_Ranza|Ranza Giovanni Antonio]], [[Regno di Sardegna|piemontese]], teorico di una federazione di repubbliche<ref name="Ciuffoletti 11-13"/>
* [[Luigi RebuzziniLuigi_Rebuzzini|Rebuzzini Luigi]] Federalista.
* [[Antonello_Reale|Reale Antonello]] Federalista.
* [[Egidio_Reale|Reale Egidio]] Partecipò alla Prima Guerra Mondiale. Avvocato e Giurista dovette fuggire in Svizzera perchè ricercato dai Fascisti. Li conobbe i principali esponenti dell' Antifascismo. Fu eletto al Parlamento italiano per il Partito Repubblicano. Ricoprì vari incarichi di Governo.
Riga 3 714:
* [[Roland_Riz|Riz Roland]], leader del [[Südtiroler Volkspartei]]
* [[Gianbattista_Rizzo|Rizzo Gianbattista]] Federalista.
* [[Elio-RogatiElio_Rogati|Rogati Elio]] Federalista.
* [[Alberto-Mario_RollierAlberto_Mario_Rollier|Rollier Mario Alberto]]Professore di Chimica alla Università di Milano. Fondatore del Movimento Federalista Europeo.
* [[Carla_ Romanelli_Grimaldi|Romanelli Grimaldi Carla]] Federalista.
* [[Giuseppe_Romita|Romita Giuseppe]] Deputato del Partito Socialista. All' affermarsi del Fascismo decise di rimanere in Italia e fu per questo condannato più volte e mandato al confino. Dopo l' 8 luglio 1943 a Milano entrò nel CLNAI e assieme a Petro Nenni rappresentò il Partito Socialista di unità Proletaria. Più volte ministro lo fu anche come ministro degli interni quando si svolse il referendum che doveva scegliere fra la Monarchia e la Repubblica.
Riga 3 724:
* [[Carlo_Rosselli|Rosselli Carlo]] Antifascista della prima ora. Sviluppa in Firenze una opposizione politica al Fascismo. Assassinato dai Fascisti in Francia muore assieme al fratello Nello nel 1937.
* [[Nello_Rosselli|Rosselli Nello]] Antifascista della prima ora. Sviluppa in Firenze una opposizione politica al Fascismo. Assassinato dai Fascisti in Francia nel 1937.
* [[Ernesto RossiErnesto_Rossi|Rossi Ernesto]], autore del [[Manifesto di Ventotene]], padre del [[Movimento Federalista Europeo]] economista e saggista politico. Fu anche vicino al Partito Radicale Italiano.
* [[Paolo_Rossi_(politico)|Rossi Paolo]] Giurista e Avvicato di Genova. Professore Universitario della Università di Genova. Eletto alla Assemblea Costituente per il Partito Socialista Democratico. Fu diverse volte ministro. Vine nominato dal Presidente della Repubblica Giudice della Corte Costituzionale.
* [[Pellegrino_Rossi|Rossi Pellegrino]], autore di un progetti di confederazione italiana nel [[1848]] per conto del governo patriottico di [[Milano]]
* [[Manlio_Rossi-Doria|Rossi-Doria Manlio]] Professore di Economia Agraria. Iscrittosi al Partito Comunista clandestino su mandato in prigione dal fascismo. Espulso da partito comunista, durante la Resistenza, si avvicinò a Leone Ginzburg. Fu eletto al Parlamento per il Partito Socialista. Fu un Federalista.
* [[Francesco_Rossolillo|Rossolillo Francesco]] Federalista.
* [[Renzo-RossoliniRenzo_Rossolini|Rossolini Renzo]] Federalista.
* [[Pierre_Rouher|Rouer Pierre]], soldato al seguito di [[Napoleone]]<ref name="Ciuffoletti 11-13"/>
* [[Lucio_Rovati|Rovati Lucio]] Federalista.
* [[Adolfo_Ruata|Ruata Adolfo]] Federalista.
* [[Leopoldo_Rubinacci|Rubinacci Leopoldo]] Fondatore del Sindacato Unitario dopo la Liberazione. Sindacalista CGIL e poi CISL. Deputato della Democrazia Cristiana. Sottosegretario il diversi Governi italiani.
* [[R. Ruffini_Ruffini|Ruffini R.]]]] Federalista.
* [[Sincero_Rugarli|Rugarli Sincero]]Professore di sociologia presso l' Università di Bologna. Fu sempre critico con il nazionalismo totalitario fascista anche se iscritto al Partito Nazionale fascista. Federalista.
* [[Meuccio_Ruini|Ruini Meuccio]] Alto funzionario di Stato. Partecipò al Partito Socialista e fu esule a causa del Fascismo. Eletto alla Assemblea Costituente fu eletto Presidente della Commissione dei 75. Fu eletto Senatore della Repubblica e poi Senatore a vita per nomina del Presidente Antonio Segni.
Riga 3 747:
* [[Bruno_Barti_Sacchetti!Sacchetti Barti Bruno]] Federalista.
* [[Aurelio_Saffi|Saffi Aurelio]] Mazziniano e Federalista.
* [[Armando-SaittaArmando_Saitta|Saitta Armando]] Professore di Storia presso l' Università “La Sapienza” di Roma. Studioso dei Movimenti politici.
* [[Francesco_Saverio_Salfi|Salfi Francesco Saverio]], patriota [[Regno delle Due Sicilie|calabrese]] esule a [[Parigi]], autore di ''L'Italie au dix-neauvième siècle'' (1822), in cui auspica una "costituzione federale"<ref>''Ibidem''.</ref>.
* [[Massimo-Salvadori|Salvadori Massimo]] Profesore di Staria delle Dottrine politiche all' Università di Torino. Deputato al Parlamento italiano.
* [[Bruno_Salvadori|Salvadori Bruno]], leader dell'[[Union Valdôtaine]], morto in incidente stradale.
* [[Rivaldo_SalvadoriRinaldo_Salvadori|Salvadori Rinaldo]] Federalista.
* [[Federico_Salvatorelli|Salvatorelli Federico]] Federalista.
* [[Luigi_Salvatorelli|Salvatorelli Luigi]] Storico e Giornalista. Lavorà alla “La Stampa” di Torino prima del 1925. Poiché faceva parte degli oppositori al regime dovette emigrare. Ritornato dopo la Liberazione continuò ad operare come giornalista. Era un federalista.
Riga 3 760:
* [[Natale_Santero|Santero Natale]] Federalista.
* [[Giuseppe_Santini|Santini Giuseppe]] Federalista.
* [[Santorre_di_Santarosa| Santorre Derossi di Santarosa Annibale Derossi]], capo dei moti del [[1821]] in [[Piemonte]] che propose una confederazione di monarchie costituzionali
* [[Lugi_Santucci|Santucci Luigi]] Federalista.
* [[Michele_Saponaro|Saponaro Michele]] Federalista.
Riga 3 777:
* [[Ernesto_Sestan|Sestan Ernesto]] Federalista.
* [[Carlo_Sforza|Sforza Carlo]] Ministro degli esteri della Repubblica italiana. In questo ruolo firmò il Trattato di pace del 1947.
* [[Mario-SicaMario_Sica|Sica Mario]] Federalista.
* [[Tommaso-SillaniTommaso_Sillani|Sillani Tommaso]] Federalista.
* [[Ignazio_Silone|Silone Ignazio]] Scrittore italiano. Iscritto al Partito Comunista deve emigrare in Svizzera dove viene in contatto con i Federalisti europei. Alla fine della guerra si iscrive al Partito socialista italiano. Dirige l' Avanti organo del Partito. Continua a partecipare alla lotta per la costruzione della Federazione europea.
* [[Giovanni-SilvaSilvaGiovanni_Silva|Silva Giovanni]] Federalista.
* [[Pietro-SimulaPietro_Simula|Simula Pietro]] Federalista.
* [[Cesare_Sinopoli|Sinopoli Cesare]] Federalista.
* [[Michela_Sironi_Mariotti|Sironi Mariotti Michela]] Federalista.
Riga 3 788:
* [[Saverio_Solari|Solari Saverio]] Federalista.
* [[Nicola_Sole (poeta)|Sole Nicola]], lucano, federalista di stampo [[neoguelfismo|neoguelfo]]
* [[Beatrice-Sidney_SonninoBeatrice_Sidney_Sonnino|Sonnino Sidney Beatrice]] Federalista.
* [[Luciano_Soriente|Soriente Luciano]] Federalista.
* [[Giuseppe_Sotgiu|Sotgiu Giuseppe]] Federalista.
* [[Gino-CGino_C._Speranza|Speranza Gino C.]] Federalista.
* [[Giuseppe_Sperduti|Sperduti Giuseppe]] Federalista.
* [[Altiero_Spinelli|Spinelli Altiero]], antifascista, comunista fino al [[1927]], autore del [[Manifesto di Ventotene]], padre del [[Movimento Federalista Europeo]]
Riga 3 814:
* [[Karl_Tinzl|Tinzl Karl]], leader del [[Südtiroler Volkspartei]]
* [[Millo_Antonio_Toscani|Toscani Millo Antonio]] Federalista.
* [[Mario-ToscanoMario_Toscano|Toscano Mario]] Studioso della politica estera, Insegnate e redattore dell' Istituto Affari Internazionali, Diplomatico presso la Presidenza della Repubblica.
* [[Agostino_Trabalza|Trabalza Agostino]] Federalista.
* [[Giuseppe_Tramarollo|Tramarollo Giuseppe]] Federalista.
Riga 3 828:
* [[Leopoldo_Vaccà_Berlinghieri|Vaccà Berlinghieri Leopoldo]], patriota toscano, negli anni [[1799]]-[[1801]] fu ufficiale dell'esercito francese e di quello toscano (generale di brigata di cavalleria), governatore di [[Toscana]], governatore di [[Siena]], ambasciatore presso [[Napoleone]].
* [[Angelo_Michele_Vaccaro|Vaccaro Michele Angelo]] Federalista.
* [[Giovanni-ValentiniGiovanni_Valentini|Valentini Giovanni]] Federalista.
* [[Leo_Valiani|Valiani Leo]] Giornalista e storico, antifascista, internato e mandato al confine riuscì a partecitare alla resistenza come membro del CLNAI. Eletto alla Assemblea Costituente fu rieletto al Parlamento come deputato del Partito d' Azione.
* [[Salvatore_Valitutti|Valitutti Salvatore]] Federalista.
Riga 3 837:
* [[Franco_Venturi|Venturi Franco]] Professore di Storia presso l' Università di Torino, Federalista.
* [[Giovanni_Vicario|Vicario Giovanni]] Federalista.
* [[V. Viela_Viela|Viela V.]] Federalista.
* [[Protagonisti_dell'autonomia_valdostana#Maria_Ida_Viglino (1915-1985)|Viglino Maria Ida]], leader dell'[[Union Valdôtaine]].
* [[Giovan_Pietro_Vieusseux|Vieusseux Givan Pietro]], editore e giornalista liberale toscano, convinto della necessità di creare una confederazione di nove Stati (uno di questi avrebbe dovuto essere il "Regno d'Etruria") con Dieta di 75 deputati da riunire a [[Roma]]<ref>{{chiarire|''Ivi''}}, p. 23.</ref>
Riga 3 850:
;- Z -
* [[Mario _Zagari|Zagari Mario]] Politico italiano, Socialista, Deputato all' Assemblea Costituente, Molte volte eletto al Parlamento e diverse volte Ministro della Repubblica.
* [[Gerardo ZampaglioneGerardo_Zampaglione|Zampaglione Gerardo]] Federalista.
* [[Gianni_Zanini|Zanini Gianni]] Federalista.
* [[Livio_Zeno|Zeno Livio]] Federalista.