Rodrigo D'Erasmo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sezione Discografia eliminata (A che serve tenere sezioni vuote? Prima riempitele).
Nessun oggetto della modifica
Riga 45:
Dal giugno 2008 è entrato a far parte degli [[Afterhours]], andando a sostituire [[Dario Ciffo]], che aveva deciso di dedicarsi completamente al suo progetto parallelo, i [[Lombroso (gruppo musicale)|Lombroso]].<ref>{{cita news|url=http://www.afterhours.it/it/index.php/2008/07/03/rodrigo-derasmo-il-nuovo-violinista-degli-afterhours/|pubblicazione=Afterhours.it|titolo=Rodrigo D’Erasmo il nuovo violinista degli Afterhours|accesso=30 settembre 2012|data=3 luglio 2008}}</ref> Oltre al violino, in alcune canzoni suona anche la chitarra.
 
Ha collaboratosuonato conl'intro inel brano dei [[Muse (gruppo musicale)|Muse]] nella realizzazione di, ''[[Survival (Muse)|Survival]]'', primo singolo estratto da ''[[The 2nd Law]]'' ([[2012]]) eed inno dei [[Giochi della XXX Olimpiade|giochi olimpici di Londra]].<ref>{{cita news|url=http://www.afterhourslastampa.it/2012/07/04/blogs/digita-musica/rodrigo-derasmod-erasmo-un-violino-italiano-per-il-muserodrigoinno-derasmoolimpico-fordei-muse-HsI98XbjkJ3ae4viZEUZWJ/lang/it/pagina.html|pubblicazioneautore=Afterhours.itLuca Castelli|editore=La Stampa|titolo=Rodrigo D’ErasmoD'Erasmo, un violino italiano per il'inno olimpico dei Muse|accesso=16/12/2017|data=24 luglio 2012}}</ref>
 
È presente al [[Festival di Sanremo 2014]] come direttore d'orchestra per il brano ''Babilonia'' di [[Diodato (cantante)|Diodato]], in gara tra i giovani.
Riga 51:
È presente come uno dei personaggi del romanzo di Chiara Gamberale, Per dieci Minuti, edito per Feltrinelli nel 2013.
 
Nel 2014 ha suonato per il [[rapper]] [[Ghemon]] nell'album ''[[ORCHIdee]]''.
 
Nel 2016 partecipa come producer alla decima edizione di [[X Factor (Italia)]], affiancando [[Manuel Agnelli]].<ref>{{cita news|url=http://www.sorrisi.com/tv/reality-e-talent/x-factor-10-arrivano-live-ecco-tutte-le-novita/|pubblicazione=TV Sorrisi e Canzoni|titolo=X Factor 10, arrivano i Live: ecco tutte le novità}}</ref>
 
Nel 2017 compone la colonna sonora del film ''[[Terapia di coppia per amanti]]''di [[Alessio Maria Federici]] <ref>http://www.rockol.it/news-680116/rodrigo-d-erasmo-intervista-colonna-sonora-afterhours-e-x-factor</ref>
==Discografia==
*2005 - ''[[PongMoon sognando Nick Drake - Storie di note]]'' (con [[Roberto Angelini]])
== Note ==
<references/>