Lussemburgo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 130:
L'[[Lëtzebuerger Arméi|esercito del Lussemburgo]] è un esercito regolare di stampo europeo. Capo dell'esercito è il Granduca in persona che ricopre quindi anche il titolo di comandante delle forze armate lussemburghesi. Attualmente l'esercito del Lussemburgo conta circa {{formatnum:3000}} soldati che possono giungere fino a più di {{formatnum:50000}} in caso di necessità. Il suo esercito è impegnato in molte missioni di pace soprattutto in [[Bosnia]] ed [[Afghanistan]] nell'ambito delle missioni internazionali dell'[[Organizzazione delle Nazioni Unite|ONU]] e della [[North Atlantic Treaty Organization|NATO]].
Il 30 settembre 2015, la Camera dei deputati, ha evocato l'idea di costruire il primo ospedale militare<ref>{{Cita web|url = http://www.jeudi.lu/un-hopital-militaire-au-luxembourg-on-y-pense/|titolo = Un hôpital militaire au Luxembourg? On y pense...|accesso=05 dicembre 2015|sito = Le Jeudi}}</ref> a [[Diekirch]], progetto che sarebbe collegato all'inaugurazione di una stazione militare di comunicazione satellitare. In seguito alle richieste della [[Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord|NATO]] di aumentare il PIB<ref>{{Cita web|url = http://www.lessentiel.lu/fr/economie/story/19196563|titolo = L'essentiel Online - L OTAN demande au Luxembourg de payer - Economie|accesso=05 dicembre 2015|sito = L'essentiel}}</ref> in spese militare a livello di 2%, il ministro della Difesa lussemburghese ha reso noto che a partire del 2020, il
In seguito agli attentati del 13 novembre 2015 che hanno colpito Parigi, il ministro della Difesa, [[Etienne Schneider]] ha riferito che il paese manderà delle truppe<ref>{{Cita web|url = http://www.wort.lu/fr/politique/soutien-unanime-de-l-ue-le-luxembourg-va-prendre-ses-responsabilites-564c40320da165c55dc4d86d|titolo = Soutien unanime de l'UE: «Le Luxembourg va prendre ses responsabilités»|accesso=05 dicembre 2015|sito = Wort.lu}}</ref> in [[Mali]] in rinforzo all'armata francese, schierata dal 2012 contro il terrorismo islamico nella regione.
=== Festività e ricorrenze nazionali ===
Riga 151:
|}
Note: la [[Festa nazionale del Lussemburgo]] celebra il compleanno della Granduchessa [[Carlotta
La 3a Domenica dopo Pasqua si celebra il Muttergottesoktav (dal [[Lingua lussemburghese|lussemburghese]] Madre di Dio) (o Octave Celebration) : è una delle maggiori celebrazioni religiose annuali in Lussemburgo. Si inizia appunto la 3a domenica dopo Pasqua e si chiude con la Processione dell'Ottava la 5a domenica dopo Pasqua. Onora la Madonna del Lussemburgo, Maria Mutter Jesu, Consolatrix Afflictorum, Patrona Civitatis et Patriae Luxemburgensis.
| |||