Annika Drazek: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiorno
aggiorno
Riga 15:
|oro 2 = 1 |argento 2 = 1 |bronzo 2 = 0
|competizione 3 = [[Campionati europei di bob|Europei]]
|oro 3 = 23 |argento 3 = 0 |bronzo 3 = 0
|cat =
}}
|Aggiornato = 916 dicembre 2017
}}
{{Bio
Riga 33:
|Attività = bobbista
|Nazionalità = tedesca
|PostNazionalità =, [[Campionati mondiali di bob|campionessa mondiale]] ad [[Campionati mondiali di bob 2016|Igls 2016]] e duetre volte [[Campionati europei di bob|campionessa europea]]
}}
== Biografia ==
Riga 41:
Compete professionalmente nel bob dal [[2014]] come frenatrice per la squadra nazionale tedesca. Debuttò in [[Coppa del Mondo di bob|Coppa del Mondo]] nella [[Coppa del Mondo di bob 2015|stagione 2014/15]] ottenendo nella gara d'esordio, il 16 gennaio 2015 a [[Schönau am Königssee]], anche il primo podio (3ª nel bob a due) e vincendo la sua prima gara nel week end successivo, il 24 gennaio a [[Sankt Moritz]], con [[Anja Schneiderheinze]]. In sette tappe di coppa disputate la Drazek andò a podio per ben sei volte e nell'altra ottenne un quarto posto.
 
Prese parte a tre edizioni dei [[Campionati mondiali di bob|campionati mondiali]] vincendo due medaglie: l'argento a [[Campionati mondiali di bob 2015|Winterberg 2015]] e l'oro a [[Campionati mondiali di bob 2016|Igls 2016]], entrambi nel bob a due con [[Anja Schneiderheinze]], mentre agli [[Campionati europei di bob|europei]] vinse iltre titolotitoli consecutivi: a [[Campionati europei di bob 2016|Sankt Moritz 2016]] con la Schneiderheinze e, si confermò campionessa anche a [[Campionati europei di bob 2017|Winterberg 2017]] stavolta con [[Mariama Jamanka]] e a [[Campionati europei di bob 2018|Igls 2018]] con [[Stephanie Schneider]] a condurre la slitta.
 
== Palmarès ==
Riga 50:
 
=== Europei ===
* 23 medaglie:
** 23 ori (bob a due a [[Campionati europei di bob 2016|Sankt Moritz 2016]]; bob a due a [[Campionati europei di bob 2017|Winterberg 2017]]; bob a due a [[Campionati europei di bob 2018|Igls 2018]]).
 
=== Coppa del Mondo ===
* 89 podi (tutti nel bob a due):
** 12 vittoriavittorie;
** 3 secondi posti;
** 4 terzi posti.
==== Coppa del Mondo - vittorie ====
{| class="wikitable" style="width:80%;"
|- bgcolor="#EFEFEF"
! width=16%|Data
! width=22%|Luogo
! width=22%|Paese
! width=40%|Disciplina
|-
|24 gennaio 2015||[[Sankt Moritz]]||{{CHE}}||a due<br><small>con [[Anja Schneiderheinze]] (pilota)</small>
|-
|16 dicembre 2017||[[Igls]]||{{AUT}}||a due<br /><small>con [[Stephanie Schneider]] (pilota)</small>
|}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
* {{cita web|lingua=de|url=http://www.bsd-portal.de/index.php?id=798|titolo=Annika Drazek|sito=bsd-portal.de|editore=[[Bob- und Schlittenverband für Deutschland|BSD]]}}
 
{{portale|biografie|sport invernali}}