Pampia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Link
Atarubot (discussione | contributi)
template citazione; rinomina/fix nomi parametri; converto template cite xxx -> cita xxx; elimino parametri vuoti
Riga 1:
La '''Pampia''' era un antico [[microcontinente]] o [[terrane]] che andò in collisione con il [[cratone del Río de la Plata]] e il [[cratone del Río Apas]] nel corso dell'[[orogenesi pampeana]] tra il tardo [[Proterozoico]] e il [[Cambriano inferiore]].<ref name=Gaucher2010-137>{{cite bookCita libro|lastcognome=Gaucher |firstnome=Claudio |last2cognome2=Bossi |first2nome2=Jorge|last3cognome3=Blanco |first3nome3=Gonzalo|datedata=2010 |titletitolo=Neoproterozoic-cambrian tectonics, global change and evolution: a focus on south western Gondwana |editorcuratore-lastcognome=Gaucher |editorcuratore-firstnome=Claudio |editorcuratore-last2cognome2=Sial |editorcuratore-first2nome2=Alcides|editorcuratore-last3cognome3=Haverson |editorcuratore-first3nome3=Galen |chaptercapitolo=Paleogeography|urlcittà= |___location= |publishereditore=Elsevier |pagep=137 |isbn=}}</ref>
 
Fu uno dei primi terrane ad essere amalgamato al vecchio cratone dell'est, e fu seguito dalla sutura dei terrane dei microcontinenti [[Cuyania]] e [[Chilenia]] nella più recente [[placca sudamericana]].