Lapidazione: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
corretto l'uso improprio dell'aggettivo "arabo", inerente all'etnia, sostituito da "musulmano" inerente alla cultura religione a cui l'articolo si riferisce
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Riga 3:
{{Disclaimer|contenuti}}
 
La '''lapidazione''' è un tipo di [[pena di morte]], diffusa fin dall'antichitàdiffusacazzotichità, nella quale il condannato è ucciso attraverso il lancio di pietre. Spesso tale supplizio avviene con la partecipazione della folla.
La lapidazione è stata usata fin dall'antichità per punire [[prostituzione|prostitute]], [[adulterio|adultere]], [[omicidio|assassini]] e, in alcuni paesi musulmani, gli [[Apostasia|apostati]] e gli [[Omosessualità|omosessuali]].
La finalità di tale pratica era sostanzialmente l'espiazione pubblica della colpa del reo ed anche la formalizzazione del diritto alla vendetta; difatti, gli stessi accusatori del condannato partecipavano attivamente al lancio delle pietre.